Ottimizzazione aziendale: Zanardi Fonderie e il successo del CRM personalizzato

Case Studies, CRM, Microsoft Dynamics 365Leave a Comment

zanardi fonderie
Tempo di lettura: 2 minuti

L'inizio di un viaggio verso l'efficienza

Zanardi Fonderie, dal 1931 un'azienda specializzata nella produzione di getti in ghisa ad alto valore tecnologico, ha deciso di trasformare la propria gestione aziendale per raggiungere nuovi livelli di efficienza. Non ha cercato un Customer Relationship Management (CRM) standard, ma un sistema personalizzato in grado di soddisfare le sue esigenze specifiche.

La scelta del partner ideale

“Ho sempre pensato che commercialmente esistessero 2 tipologie di aziende, quelle senza CRM e quelle dotate di CRM.”

Seguendo questo mantra, Luca Basso Bondini, Vice General Manager di Zanardi Fonderie, ha riconosciuto l'importanza strategica di una soluzione CRM e si è messo alla ricerca di un partner che potesse aiutare l'azienda a raggiungere i propri obiettivi.

Dopo un'attenta valutazione delle opzioni disponibili sul mercato, Zanardi ha scelto OpenSymbol, un'azienda con vent'anni di esperienza nell'implementazione di progetti CRM, convinta che fosse il partner giusto in grado di comprendere appieno le sue esigenze.

Le sfide della gestione delle offerte e dell'APQP nella qualità del prodotto

Una delle aree chiave in cui Zanardi Fonderie ha desiderato migliorare è stata la gestione delle offerte. Con l'aiuto di OpenSymbol, è stato sviluppato un modulo personalizzato all'interno del CRM che ha permesso loro di gestire efficacemente il processo di offerta. Questo nuovo strumento integrato ha fornito una visione completa del processo, dalla creazione dell'offerta alla sua evoluzione nel tempo.

Zanardi Fonderie, consapevole dell'importanza di un rigoroso Advanced Product Quality Planning (APQP) nel settore manifatturiero e con l'obiettivo di migliorare la qualità dei propri prodotti, ha collaborato con OpenSymbol per sviluppare un modulo CRM specifico per la gestione dei processi APQP e lo sviluppo di campionature, come testimonia Michele Arzenton, Marketing Manager.

Il potere del CRM nella condivisione delle informazioni

Giorgia Venturini, Head of Customer Care di Zanardi Fonderie, si è detta entusiasta dell'implementazione del CRM personalizzato. Oltre alla facilità di gestione delle informazioni, il CRM ha permesso loro di condividere una vasta gamma di dati che hanno agevolato l'interazione tra le persone coinvolte nella gestione delle attività aziendali.

"Il CRM ci ha permesso di condividere, oltre alla facilità di gestione delle informazioni, anche una serie di informazioni che hanno favorito l'interazione delle persone coinvolte nella gestione delle attività."

Il CRM, infatti, ha permesso a tutte le persone di essere perfettamente a conoscenza della situazione e di prendere in carico la segnalazione.

Un partner all'altezza delle aspettative

Il nuovo CRM non solo ha migliorato l'efficienza di Zanardi Fonderie, ma anche i clienti hanno potuto notare immediatamente la differenza. Grazie alla tempestività di presa in carico e di risposta verso il cliente, l'azienda riesce ora a soddisfare le aspettative dei propri clienti.

"OpenSymbol ha ascoltato e compreso quelle che erano le nostre aspettative, cogliendo le nostre esigenze... ecco questo è il partner giusto per noi." conclude Luca Basso Bondini.


*attiva i cookie relativi alle attività di marketing se non riesci a visualizzare il video


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *