monday.com: il software d’eccellenza per la gestione delle attività

monday.com, Digital Transformation, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

gestione attività task management monday.com

Ti sei mai chiesto se tu e il tuo team state utilizzando il vostro tempo in modo efficace? Purtroppo sono moltissime le persone che non riescono a gestire al meglio le attività e il proprio tempo, riducendo così la produttività. Come risolvere questo problema? Cosa si può fare per migliorare le performance e ottimizzare la gestione delle attività? Senza ombra di dubbio è importante adottare un software per il Task Management (o software per la gestione delle attività).  Per questo motivo oraf approfondiremo questo importante tema scoprendo nello specifico che cos’è un software per la gestione delle attività e quali benefici porta a chi ne fa uso. Inoltre, ti consiglieremo qual è – secondo noi – il miglior software per il Task Management.  Cosa intendiamo con “gestione delle attività”? Quando si parla della “gestione delle attività” (o di “Task Management”) si fa riferimento al processo di gestione dell’intero ciclo di … Read More

Accorciare il ciclo di vendita: 8 modi per riuscirci

Sales, Customer Experience, Trucchi del mestiereLeave a Comment

trattative di vendita

Accorciare il ciclo di vendita è uno dei modi più efficaci per aumentare le entrate.  Quando la durata delle trattative si riduce, gli Account Executive possono interfacciarsi con un maggior numero di potenziali clienti, generare più lead e, conseguentemente, concludere più vendite. Sappiamo bene però che non è facile accorciare la durata del ciclo di vendita senza compromettere l’esperienza stessa di vendita o senza trascurare le esigenze dei potenziali clienti. Per questo motivo, in questo articolo condivideremo 8 tecniche attuabili (e ideate da Ryan Hart, uno dei principali Product Manager di ZoomInfo) per accorciare il ciclo di vendita offrendo, allo stesso tempo, una Customer Experience invidiabile.  Accorciare il ciclo di vendita: ecco come si fa 1. Usa la riprova sociale (Social Proof) “È meglio lasciare che altre persone parlino di te divulgando una testimonianza, piuttosto di fare affermazioni in prima persona sulla tua azienda”, afferma Hart.  Se un’azienda effettua il … Read More

11 CPQ: il tool essenziale per il team di vendita

Productivity Tools & Innovation, Digital TransformationLeave a Comment

Team di vendita che utilizza 11CPQ

Soprattutto all’interno di specifici mercati non è semplice configurare a mano un’offerta in quanto non si tratta solamente di scegliere un colore o un prodotto, ma bensì di realizzare delle combinazioni estremamente complesse: basti solo pensare alle offerte di base a cui il venditore dovrà aggiungere sconti, promozioni e altro ancora. Ecco che in un contesto del genere la possibilità di errore è molto alta, senza contare che magari – molto spesso – gli stessi venditori non sono aggiornati e dovendo gestire cataloghi, carta e penna non riescono a concentrarsi sul rapporto con il cliente. Come evitare tutto ciò? Usando un configuratore di prodotto (CPQ). Che cos’è un configuratore di prodotto? Un software CPQ (acronimo di Configure Price Quote) consente di semplificare e velocizzare l’intero processo di vendita offrendo un’esperienza d’acquisto unica 100% customer oriented riducendo il rischio di errori. Parliamo di uno strumento con cui è possibile massimizzare le vendite … Read More

Social Media Marketing: 3 template per gestire i contenuti e ottenere migliori risultati

Marketing, monday.com, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Social Media Marketing monday.com

Che si tratti di pubblicare una foto su Instagram, un blog post su LinkedIn o lanciare una nuova campagna su Facebook, hai bisogno di una strategia di social media efficace. monday.com, il tool leader per il project management, ha creato ben 3 template di social media utili al tuo team di marketing per pianificare i contenuti, monitorare le campagne e prendere decisioni basate sui dati. Tutti e tre i template possono essere integrati con le piattaforme social che desideri (come LinkedIn e Facebook). Di seguito presentiamo i tre template offerti da monday.com. Modello Social Media Calendar. Pianificare la gestione dei tuoi canali social in un calendario ti permette di massimizzare il successo della tua strategia di social marketing. Sappiamo bene che, a seguito di un grande numero di campagne e dell’utilizzo di vari canali social (che richiedono la pubblicazione di diversi post), è necessario assicurarsi di avere tutto sotto controllo … Read More

Project Management per il settore delle costruzioni

Productivity Tools, monday.com, Trucchi del mestiereLeave a Comment

Gestione progetti di costruzione

Settore edile: che cos’è un piano di gestione della costruzione? Un piano di gestione della costruzione (conosciuto anche come CMP) è un documento formale approvato dalle parti interessate alla costruzione (come investitori, subappaltatori, architetti) che descrive in che modo un progetto di costruzione verrà eseguito, controllato e monitorato. Un CMP dettagliato è un elemento essenziale per mantenere gli stakeholder aggiornati sui cambiamenti durante tutto il progetto. Evita la perdita di scadenze o la nuova rielaborazione di elementi di costruzione.  Esistono tre tipi di piani di gestione della costruzione: CMP generale: utilizzato da alcuni clienti per mappare gli obiettivi di alto livello del progetto (dall’ideazione alla consegna). CMP dettagliato: utilizzato dagli appaltatori per definire la pianificazione, i costi e l’esecuzione di ciascuna attività richiesta per completare il progetto. Questo è il tipo di CMP su cui ci concentreremo in questo articolo. Impact CMP: utilizzato per affrontare l’impatto che un progetto di costruzione … Read More

DocuSign per la firma elettronica avanzata

Productivity Tools & Innovation, Digital TransformationLeave a Comment

Firmare i documenti mediante la firma elettronica con Docusign

Firma elettronica: il nuovo modo per firmare i documenti Ogni azienda deve essere in grado di firmare – in modo legale – qualsiasi documento. Ci riferiamo a  una vera e propria necessità dovuta principalmente allo Smart Working, alla vicinanza alle tematiche green e, d’altro canto, alla necessità di dematerializzare e automatizzare i processi manuali cartacei. In questo articolo ti parleremo di DocuSign, la soluzione cloud ideale per gestire i documenti, gli accordi e i contratti.  Che cos’è DocuSign? A cosa serve? Docusign è una piattaforma DTM (acronimo di Digital Transaction Management) end-to-end  perfettamente integrabile con gli strumenti digitali che potresti già utilizzare all’interno della tua azienda, come il CRM. DocuSign è la modalità #1 per firmare elettronicamente. Da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, potrai inviare e firmare contratti di vendita, assunzioni, fatture, lettere di offerta e via dicendo. In questo modo, riuscirai ad accelerare gli accordi dimenticando le classiche … Read More

Ecco perchè monday.com è ciò che fa per te!

Productivity Tools & Innovation, monday.comLeave a Comment

Dipendente che utilizza il tool di monday.com

Se cerchi un software per la gestione dei tuoi progetti e del tuo team, allora monday.com è proprio ciò che fa per te! Un tool che rivoluzionerà il tuo modo di lavorare diminuendo i colli di bottiglia e dirigendoti verso la semplicità. In questo articolo scoprirai perchè monday.com è la piattaforma ideale per  ottimizare la collaborazione e le relazioni del tuo team!  Il project management tool per eccellenza: monday.com! Implementare monday.com vuol dire utilizzare un sistema di project management intuitivo mediante cui riuscirai a gestire i tuoi progetti, i tuoi processi e la tua squadra a 360°.  Sono più di 100.00 le organizzazioni e i team (di qualsiasi dimensione e settore) che hanno scelto questa piattaforma e le motivazioni sono molteplici, tra cui una migliore collaborazione e comunicazione.  Non poco, vero? Di seguito, riportiamo un’infografica che illustra ciò che potrai fare con questo incredibile tool! Saluta le lunghe riunioni per … Read More

Perché l’innovazione dovrebbe essere un must have del CRM?

SugarCRM, CRM, Digital TransformationLeave a Comment

innovazione CRM

Ragionare in ottica di innovazione è la chiave vincente per il benessere del tuo business e del tuo CRM “Ciò che oggi è dimostrato, fu un tempo solo immaginato” affermò William Blake. Concordi anche tu sul fatto che questa sia una frase che suoni bene in tutti i campi e, soprattutto, nel CRM? Il CRM fondato sull’idea dell’innovazione che caratterizza i nostri giorni è molto diverso da quello che ha iniziato a prendere forma alla fine degli anni ’80. L’innovazione spinge le attuali tecnologie business-critical a molti livelli: vi è una forte pressione nel cercare di automatizzare qualsiasi cosa, dalle vendite al marketing e al servizio clienti puntando verso nuove funzionalità che possano fornire un vantaggio nella strategia aziendale. Come ben sai, l’innovazione è qualcosa di fondamentale nel mondo degli affari, ma che cosa succede quando non vedi innovazione da parte del tuo fornitore di CRM? E se ti sentissi … Read More

Smart Working: il successo in 8 step

Digital Transformation, Trucchi del mestiereLeave a Comment

Utilizzo di un PC durante lo smart working

Articolo a cura di Giada Pellichero, HR Manager di OpenSymbol Smart Working, agile working, lavoro da remoto… in queste settimane di emergenza sanitaria legata al Covid-19 non sentiamo parlare d’altro. Nel web troviamo molti articoli in cui vengono elogiate le aziende che applicano questo strumento, ma pochi danno consigli concreti su come affrontarlo. Di seguito vengono proposti 8 step da seguire per concludere un progetto “win-win”. 1. Creazione di un gruppo di lavoro Lo Smart Working è un progetto di cambiamento organizzativo e partecipativo che impatta trasversalmente su più dimensioni: persone, tecnologie e spazi. Per gestirlo è necessaria la collaborazione di varie figure aziendali come l’HR Manager, il responsabile IT ed il DPO. 2. Responsabilizzazione e abbandono del controllo È importante rendere ogni persona responsabile del proprio lavoro, consapevole dei risultati da raggiungere e autonoma nel definire le modalità e le tempistiche di svolgimento delle attività. Questo processo rende il … Read More