Scopri l’importanza dei Business Development Representative (BDR)

Trucchi del mestiere, Marketing, SalesLeave a Comment

BDR Business Development Representative

In ogni azienda i BDR (Business Development Representative) ricoprono un ruolo essenziale. Essi devono nutrire, coinvolgere e rintracciare i lead per individuare quelli da trasmettere ai membri del team di vendita e chiudere le opportunità. I BDR possono essere definiti come delle figure ai margini del team di marketing e in prima linea del team di vendita. Per questo motivo, l’importanza dei BDR non deve mai essere sottovalutata in quanto essi permettono la crescita della pipeline di vendita e contribuiscono al miglioramento delle attività di marketing. Il loro è un ruolo complesso: rappresentano una delle più grandi risorse per un’azienda. Qual è il ruolo di un Rappresentante per lo sviluppo aziendale (BDR)? Partiamo dalle basi: che cos è un BDR? Qual è il suo lavoro? Un BDR (Business Development Representative o, in italiano, Rappresentante per lo sviluppo aziendale) è un agente specializzato (del team di vendita o marketing) che lavora … Read More

Il CRM si conferma un valido alleato anche durante il COVID-19

CRMLeave a Comment

Smart working supportato dal CRM

Con l’implementazione di un CRM puoi integrare facilmente i form di un sito e automatizzare i processi aziendali Perché, soprattutto adesso, dovresti avere un CRM che supporti la tua attività? Come ben sai, il COVID-19 non è solo un’emergenza sanitaria, ma sta portando con sé anche una crisi economica. Nonostante le difficoltà, il lavoro di ogni azienda deve essere svolto e i dipendenti devono collaborare e rimanere coesi. Come riuscirci? Con il CRM! Purtroppo, quella in cui ci troviamo è una situazione grave che deve essere affrontata con la giusta preparazione e prontezza: il COVID-19 ha obbligato moltissime aziende a ricorrere a misure necessarie per assicurare la sicurezza dei propri dipendenti e, di conseguenza, della propria comunità. CRM e COVID-19: come si stanno muovendo le aziende? Integrazione CRM e form del sito: la grande maggioranza di sistemi CRM può essere perfettamente integrata con i form di un sito web automatizzando … Read More

Smart Working: il successo in 8 step

Digital Transformation, Trucchi del mestiereLeave a Comment

Utilizzo di un PC durante lo smart working

Articolo a cura di Giada Pellichero, HR Manager di OpenSymbol Smart Working, agile working, lavoro da remoto… in queste settimane di emergenza sanitaria legata al Covid-19 non sentiamo parlare d’altro. Nel web troviamo molti articoli in cui vengono elogiate le aziende che applicano questo strumento, ma pochi danno consigli concreti su come affrontarlo. Di seguito vengono proposti 8 step da seguire per concludere un progetto “win-win”. 1. Creazione di un gruppo di lavoro Lo Smart Working è un progetto di cambiamento organizzativo e partecipativo che impatta trasversalmente su più dimensioni: persone, tecnologie e spazi. Per gestirlo è necessaria la collaborazione di varie figure aziendali come l’HR Manager, il responsabile IT ed il DPO. 2. Responsabilizzazione e abbandono del controllo È importante rendere ogni persona responsabile del proprio lavoro, consapevole dei risultati da raggiungere e autonoma nel definire le modalità e le tempistiche di svolgimento delle attività. Questo processo rende il … Read More

Che cosa significa per una donna lavorare in una IT company?

OpenSymbolLeave a Comment

Che cosa significa per una donna lavorare in una IT company

Spesso le “Tech Industries” vengono associate più all’universo maschile che femminile, nonostante molte donne abbiano contribuito fortemente al settore della computer science, fin dai suoi albori. Le differenze di genere in informatica, come nel settore scientifico, sono presenti oggi in termini di livelli di occupazione, job title e retribuzione. Per questo le aziende IT, con l’innovazione e il costante sviluppo nel DNA, hanno una grande responsabilità: rompere il paradigma che l’informatica e i temi legati al digitale e all’innovazione tecnologica siano competenze più affini al genere maschile. Ma che cosa significa per una donna lavorare in una IT company? Non si tratta solo di computer, codici di programmazione, software, bug e upgrade, ma anche di modalità diverse di collaborazione, percorsi di crescita continua e di nuove opportunità rivolte prima di tutto alla persona. Noi abbiamo fatto qualche domanda ad Alessandra, Anna ed Emanuela. Non c’è innovazione senza formazione Emanuela Riondato, … Read More

Gli investigatori di OpenSymbol: cena aziendale con delitto

OpenSymbol2 Commenti

La cena aziendale con delitto di OpenSymbol

Cosa faresti se al ristorante, nel bel mezzo di una cena in compagnia, sentissi l’urlo straziante di una donna che ha appena scoperto la tragica dipartita di suo marito? È esattamente quello che è successo a noi il 23 novembre: comodamente seduti ad assaporare una buona cena, siamo stati bruscamente interrotti da quello che poi si è rivelato un assassinio a sangue freddo. Cosa potevamo fare se non aiutare nelle indagini? 🙂 Così è iniziata la nostra cena con delitto. Divisi in 5 squadre ci siamo dilettati nel trovare il responsabile dell’assassinio avvenuto all’interno di una galleria d’arte. Ovviamente non eravamo soli, ma con noi c’erano i personaggi più coinvolti nella vicenda: Raffaele, fratello e socio del defunto Edoardo Marina, artista eccentrica – non così talentuosa – e moglie di Edoardo Michele, lo stagista della galleria Raccontandoci le loro vicende sono iniziati i nostri ragionamenti, interrogatori, schemi mentali (e su … Read More

Ogni traguardo superato è l’inizio di una nuova gara: 14 anni di OpenSymbol

OpenSymbolLeave a Comment

14 anni OpenSymbol

Tutto è iniziato, come molti progetti ambiziosi, da un’idea: la tecnologia a servizio del business, fornire sistemi per sviluppare relazioni di successo con i clienti. Con questa mission, nel 2004 Enrico e Stefano hanno fatto la scelta coraggiosa dell’imprenditoria fondando OpenSymbol, la prima CRM company italiana. Oggi, dopo 14 anni, sono ancora qui, circondati però da un team di più di 60 dipendenti, giovani, appassionati e che sanno cosa vuol dire lavorare in squadra. Perché il nome OpenSymbol? L’idea era quella di trasmettere il concetto di un’azienda aperta in un mondo, quello dei software, che tipicamente è chiuso. Leggende narrano anche una versione “meno ufficiale”: un frutto del puro caso cercando un dominio internet con la parola “open” (in riferimento al concetto di “open source”) che fosse disponibile. Da quel lontano 2004 ne è stata fatta di strada: Più di 250 progetti CRM implementati Avete mai visto la genesi di … Read More

I tuoi clienti hanno sempre un’alternativa, impara a conquistarli!

Customer Experience, Digital TransformationLeave a Comment

I tuoi clienti hanno sempre un'alternativa, impara a conquistarli!

Hai mai cambiato il bar in cui di solito fai colazione, a causa di un servizio non così ottimo? O hai deciso di non acquistare un articolo online, di cui avevi bisogno, perché l’e-commerce era decisamente troppo lento? Ne siamo tutti colpevoli: come consumatori siamo sempre più esigenti e, all’occorrenza, meno fedeli all’azienda se questa non soddisfa le nostre aspettative – quindi è logico che anche i tuoi clienti si comportino così. L’unica cosa che non cambia è che le aziende di tutto il mondo vogliono rimanere vicine ai bisogni e ai desideri dei loro clienti e vogliono che loro restino fedeli! Nel recente North Star Report di Salesforce, che ha intervistato oltre 500 clienti Salesforce, è stato rilevato che il 40% di coloro che danno priorità alla Digital Transformation concordano sul fatto che migliorare l’esperienza del cliente, o Customer Experience, è un obiettivo principale da perseguire. Quindi è il … Read More