CRM (Customer Relationship Management), non un semplice acronimo. Ciò che intendiamo per “gestione delle relazioni con i propri clienti” racchiude dentro di sé un mondo, che approfondiamo in questo articolo e in altri del nostro blog. In tanti hanno dato una definizione al concetto di CRM. Questa è quella riportata da Gartner: “Strategia di business che ottimizza i ricavi e la redditività, promuovendo nel contempo la soddisfazione e la fedeltà del cliente. Le tecnologie CRM supportano la strategia e permettono di identificare e gestire le relazioni con i clienti, di persona o virtualmente.” Al di là di acronimi e definizioni, nonostante la semplicità apparente di questo concetto, non bisogna sottovalutare l’importanza che il CRM ricopre per tutte le aziende, dalle grandi multinazionali fino alle PMI. Tutte, infatti, sono accomunate da un elemento fondamentale: il cliente. Per addentrarci nel mondo CRM dobbiamo iniziare rispondendo a quelle che sono le domande basilari: … Read More
Che cosa abbiamo imparato da SugarCon 2018
Circa un mese fa si è tenuta a Las Vegas SugarCon 2018, la conferenza di SugarCRM per clienti, partner e chiunque stia prendendo in considerazione e valutando un progetto CRM. Si è trattato di due giorni densi di contenuti, spunti e lezioni importanti da portare a casa, grazie a keynote, tavole rotonde interattive, sessioni di formazione e di networking. E noi di OpenSymbol, che cosa abbiamo imparato da SugarCon 2018? 1. Sugar Fall ’18 e Sugar 8.2, gli ultimi aggiornamenti annunciati da SugarCRM, rappresentano una nuova occasione per rompere il paradigma del CRM tradizionale e lanciare una nuova era di CRM moderno, dedicato al 100% all’aspetto della relazione e al costante miglioramento della piattaforma lato utente. Tra le nuove caratteristiche più interessanti di questa versione troviamo: La possibilità di personalizzare l’interfaccia del modulo Offerte; Nuove forme di visualizzazione dei dati nei report; Miglioramenti, in termini di flessibilità, negli advanced workflow. … Read More