ISO 9001, la norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità Dopo essersi certificata ISO/IEC 27001, ISO/IEC 27017 e ISO/IEC 27018, OpenSymbol – The CRM Company si è recentemente certificata ISO 9001:2015. La creazione, l’implementazione e la gestione di un Sistema di Gestione della Qualità (chiamato anche SGQ) sono degli elementi essenziali presenti nel modus operandi di OpenSymbol. Perchè? Questa norma internazionale getta le basi per il miglioramento continuo del business e, d’altro canto, la soddisfazione del cliente. ISO 9001: che cos’è, a cosa serve e perchè ci siamo certificati Partiamo dall’inizio. Che cosa sono le Certificazioni ISO? E per quale motivo sono così importanti? ISO, acronimo di “International Organization for Standardization”, è un’organizzazione riconosciuta a livello mondiale che si occupa di definire tutte quelle norme che un soggetto deve rispettare per adempiere a definiti parametri di valutazione. É bene ricordare che tutte le indicazioni riportate dalle certificazioni ISO … Read More
Monday.com Hackathon, maratona di idee di project & team management
Per chi non lo conoscesse, Monday è un Work OS che facilita il lavoro di squadra a distanza ed è integrabile con gli strumenti che già utilizzi. Cos’è un Work OS? 🙂 Monday è un software di Project Management, nato con il preciso scopo di trasformare il modo con cui lavoriamo in gruppo, semplificando le procedure e diminuendo i colli di bottiglia. Esso si propone come un sistema operativo in cloud che permette ad aziende ed organizzazioni di gestire in modo intuitivo ed efficace il lavoro in team, fondamentale nella situazione attuale in cui la distanza sociale rende necessario il lavoro da remoto e, contemporaneamente, il mantenimento dell’erogazione dei servizi di business. Noi di OpenSymbol abbiamo partecipato all’evento ed è stata una grande opportunità che abbiamo colto con entusiasmo. Qui condividiamo la testimonianza di Cesare Spada che ci racconta: “L’esperienza ci ha permesso di esplorare a fondo questo prodotto di cui siamo … Read More
Come migliorare l’assistenza clienti: 5 suggerimenti pratici
Sei consapevole che la pandemia causata dalla diffusione del COVID-19 ha completamente influenzato ogni aspetto sociale ed economico? Ora più che mai cerchi dei consigli per potenziare il tuo servizio clienti prendendoti cura di loro soprattutto dopo il COVID-19? In questo articolo scoprirai 5 piccoli suggerimenti da attuare per farti sentire vicino ai tuoi clienti! Piccoli suggerimenti per ottimizzare la tua assistenza clienti Il Customer Service (assistenza clienti) è un servizio essenziale di ogni realtà aziendale. È necessario offrire ai propri clienti un canale costante che permetta la comunicazione di tutte le informazioni facendo sentire il cliente importante prima, durante e dopo l’acquisto. Ecco nel dettagli 5 suggerimenti utili: Concentrati sull’esperienza del cliente. Per potenziare il tuo servizio clienti, pensa a cosa potrebbe servire al tuo cliente e cerca di comprendere quali sono i prodotti e i servizi che potrebbero essergli utili. Sii presente con i tuoi clienti e mantieni … Read More
Lavoro UNDER 35: parlano i giovani di OpenSymbol
Giovani e lavoro: quante discussioni, statistiche e dibattiti a riguardo? Oltre al classico evergreen “non ci sono più i giovani di una volta”, di voci e opinioni a proposito se ne sentono proprio tante. Forbes ogni anno stila la classifica di 300 giovani talenti che stanno letteralmente cambiando settori e industrie e, di conseguenza, anche il concetto e l’esperienza di “lavoro”. Sono 13 gli italiani nominati nell’edizione 2019 della lista “30 Under 30 Europe”, tra cui Davide Dattoli (già nominato nel 2018), fondatore del famoso spazio di coworking Talent Garden, Domenico Colucci e Giangiuseppe Tateo, co-fondatori di Nextome, l’app che consente alle persone di navigare all’interno di edifici di grandi dimensioni nello stesso modo in cui si può navigare con il GPS durante la guida e Lucrezia Bisignani, che ha creato Kukua con l’intento di sconfiggere l’analfabetismo infantile nei Paesi africani, attraverso diversi giochi per smartphone che sviluppano le capacità … Read More
OpenSymbol goes to Africa
C’è un villaggio, nell’entroterra della contea di Kilifi (Kenya), dove un gruppo di donne ogni giorno si prende cura di 8 ettari di piantagioni. Con il loro lavoro, gestiscono la produzione mensile di svariati prodotti, tra cui pomodori, mais, papaya, mango e cipolle. Si occupano di tutto, senza l’ausilio di mezzi meccanici: dalla preparazione del terreno, alla semina, all’irrigazione, alla raccolta e sono responsabili persino della loro distribuzione. Il frutto di ciò che fanno ogni giorno serve al sostentamento alimentare delle loro famiglie e alla generazione di un reddito tramite attività di vendita. E poi c’è una scuola vicino alla costa di Watamu, una delle mete keniote più rinomate per migliaia di turisti grazie alle sue acque cristalline e distese di sabbia bianca. Questa scuola accoglie 270 bambini dai 3 ai 10 anni. Molti di questi alunni devono percorrere più di 3 chilometri a piedi per raggiungerla, quindi quasi un’ora … Read More
Che cosa significa per una donna lavorare in una IT company?
Spesso le “Tech Industries” vengono associate più all’universo maschile che femminile, nonostante molte donne abbiano contribuito fortemente al settore della computer science, fin dai suoi albori. Le differenze di genere in informatica, come nel settore scientifico, sono presenti oggi in termini di livelli di occupazione, job title e retribuzione. Per questo le aziende IT, con l’innovazione e il costante sviluppo nel DNA, hanno una grande responsabilità: rompere il paradigma che l’informatica e i temi legati al digitale e all’innovazione tecnologica siano competenze più affini al genere maschile. Ma che cosa significa per una donna lavorare in una IT company? Non si tratta solo di computer, codici di programmazione, software, bug e upgrade, ma anche di modalità diverse di collaborazione, percorsi di crescita continua e di nuove opportunità rivolte prima di tutto alla persona. Noi abbiamo fatto qualche domanda ad Alessandra, Anna ed Emanuela. Non c’è innovazione senza formazione Emanuela Riondato, … Read More
Che cosa significa per noi essere Elite Partner di SugarCRM
Anche per il 2019 OpenSymbol è l’unica azienda in Italia confermata Elite Partner di SugarCRM, per il quinto anno consecutivo. A seguito del grande impegno e dei successi registrati nel 2018, siamo stati premiati con il più elevato livello di partner di SugarCRM, leader mondiale del mercato CRM. Che cosa significa per noi essere Elite Partner di SugarCRM? Aver raggiunto questo traguardo anche quest’anno significa continuare con gratificazione un percorso iniziato diversi anni e progetti fa. La conferma di questo riconoscimento ha significato però anche tanto impegno e non poca fatica. Per essere Elite Partner di SugarCRM bisogna avere una vasta esperienza nei servizi di consulenza, implementazione, integrazione, formazione e sviluppo sulla piattaforma CRM Sugar. Inoltre è necessario essere conformi o superiori agli standard di competenza tecnica e di certificazione professionale sui prodotti Sugar. Infine un altro requisito è raggiungere un significativo successo nell’implementazione della piattaforma, superando la quota di … Read More
Gli investigatori di OpenSymbol: cena aziendale con delitto
Cosa faresti se al ristorante, nel bel mezzo di una cena in compagnia, sentissi l’urlo straziante di una donna che ha appena scoperto la tragica dipartita di suo marito? È esattamente quello che è successo a noi il 23 novembre: comodamente seduti ad assaporare una buona cena, siamo stati bruscamente interrotti da quello che poi si è rivelato un assassinio a sangue freddo. Cosa potevamo fare se non aiutare nelle indagini? 🙂 Così è iniziata la nostra cena con delitto. Divisi in 5 squadre ci siamo dilettati nel trovare il responsabile dell’assassinio avvenuto all’interno di una galleria d’arte. Ovviamente non eravamo soli, ma con noi c’erano i personaggi più coinvolti nella vicenda: Raffaele, fratello e socio del defunto Edoardo Marina, artista eccentrica – non così talentuosa – e moglie di Edoardo Michele, lo stagista della galleria Raccontandoci le loro vicende sono iniziati i nostri ragionamenti, interrogatori, schemi mentali (e su … Read More
Perché investire in User Adoption è come vincere la finale di Champions (o il torneo di calcetto di OpenSymbol)
Qualche settimana fa nei nostri uffici si è udito il fischio d’inizio del torneo di calcetto OpenSymbol (eh sì, a quanto pare il Fantacalcio tra colleghi non bastava). Durante la pausa pranzo e la pausa caffè, le 15 coppie schierate in campionato si destreggiano a colpi di assist e tiri in porta – persino il tifo “dagli spalti” non manca! CRM consultant, sales manager, addetti marketing, amministrazione, developer, sistemisti, addetti all’assistenza.. in campo non ci sono differenze, solo attaccanti e difensori. Come ogni sport che si rispetti, anche il calcio ha qualcosa da insegnarci. L’avrai letto dal titolo e magari ti sarai anche domandato/a cosa c’entri la User Adoption – l’utilizzo spontaneo e proficuo del CRM da parte degli utenti – con lo sport del calcio o del calcetto, ma queste “entità” così apparentemente distanti hanno qualche aspetto in comune: La squadra La squadra è forse l’elemento più importante quando … Read More