L’ingresso nel capitale consentirà di supportare una nuova fase di sviluppo per Impresoft Group che chiude il 2021 con risultati eccellenti in termini di ricavi e clienti, confermandosi come uno dei principali player del mercato ICT in Italia. Milano, 21 dicembre 2021 Impresoft Group, polo tecnologico nato dall’unione di 4wardPRO, Formula Impresoft, NextTech, NextCRM, OpenSymbol e Qualitas Informatica, annuncia l’ingresso in Clessidra Private Equity SGR S.p.A., società leader nel mercato italiano della gestione di fondi di private equity. L’accordo sottoscritto prevede l’acquisizione di una quota di maggioranza del capitale azionario della capogruppo, Formula Impresoft S.p.A., e l’uscita di Xenon Private Equity dalla compagine del Gruppo. I manager di riferimento di Impresoft Group, in larga parte fondatori delle società del Gruppo, affiancheranno Clessidra nell’operazione rimanendo co-investitori con una significativa quota della società. Tramite questa operazione, il Gruppo, player di riferimento nella Trasformazione Digitale e che fin dalla sua nascita si è … Read More
OpenSymbol entra a far parte di Impresoft Group
Nasce un nuovo polo di competenza di riferimento in Italia per il Customer Engagement Impresoft Group – nato dall’unione di 4wardPRO, Formula Impresoft, Qualitas Informatica e NextTech – fornisce supporto e consulenza alle aziende (di diverse dimensioni e appartenenti a vari settori) nelle scelta delle migliori Business Application (soluzioni e tecnologie in ambito ERP, MES, CRM, CPM/B.I. e datacenter) e di tutti i prodotti e servizi legati alla Digital Transformation (Application Modernization, Artificial Intelligence, digitalizzazione dei processi di business, Managed Services e Modern Workplace). Milano, 21 aprile 2021 – Impresoft Group, volendo rafforzare e completare la propria offerta in ambito CRM, annuncia l’ingresso di OpenSymbol nel gruppo. Con l’acquisizione di OpenSymbol si crea così un nuovo polo che andrà a completare l’offerta di Customer Engagement del gruppo, integrandosi pienamente con le altre tre principali aree di competenza sui cui è stato costituito: Business Application (dall’ERP al CRM fino ai sistemi … Read More
Credito d’imposta: agevolazioni per chi acquista software
Il Recovery Found è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia ideato dal governo e ritenuto estremamente urgente e fondamentale per riuscire a reagire alla crisi scoppiata nel 2020 a seguito del COVID-19. Il Recovery Found prevede, tra le iniziative, il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, che sostituisce i precedenti Impresa 4.0 e Industry 4.0. Questo Piano include un credito d’imposta per le imprese che investono in: beni materiali e immateriali non 4.0; beni materiali e immateriali 4.0; ricerca e sviluppo; innovazione tecnologica; innovazione green e digitale; design e ideazione estetica; formazione 4.0. L’investimento posto in essere è di circa 24 miliardi di euro, un investimento volto – prevalentemente – a potenziare tutte le aliquote di detrazione. Gli obiettivi del Piano Nazionale Transizione 4.0, rafforzato anche dalla Manovra 2021, sono due: fornire certezza e stabilità alle imprese tramite delle misure che hanno decorrenza da Novembre 2020, per beni che … Read More