Methodos, la migliore evoluzione d’impresa si governa con monday.com

Case Studies, monday.comLeave a Comment

Methodos, la migliore evoluzione d'impresa si governa con monday.com

SCARICA IL CASE STUDYUn nuovo metodo… per Methodos. Siamo all’inizio del 2020, momento critico in cui lavorare da remoto spinge tutte le aziende a livello mondiale a interrogarsi non solo sul futuro, ma prima ancora sull’efficacia dei propri modelli organizzativi interni. Tra queste c’è Methodos, società di consulenza fondata a Milano nel 1979 e divenuta oggi un riferimento nel campo del supporto al change management per le maggiori multinazionali su scala globale e che, dall’anno scorso, è entrata a far parte del Gruppo Digital360. Methodos si occupa di ideare e gestire progetti evoluti per l’empowering del personale, coordinare attività di stakeholder engagement e gestire interventi di trasformazione del modello organizzativo in chiave digitale e sostenibile. Tante informazioni da trattare, tantissimi progetti con durate completamente differenti su cui far lavorare in perfetto allineamento un team di più di 40 persone. E una risorsa su tutte da gestire con la massima attenzione: … Read More

Il bello di organizzare i piani editoriali con monday.com

Productivity Tools & Innovation, monday.comLeave a Comment

piani editoriali monday

Inutile girarci intorno: il piano editoriale è LO strumento alla base di qualsiasi strategia di comunicazione aziendale. E ormai non c’è nessuno, dal copywriter freelance alla grande impresa, che può permettersi di farne a meno. All’interno di un buon piano sono elencati naturalmente tutti i canali comunicativi che si intende presidiare, dal sito aziendale ai social tanto per cominciare. Ma la sua funzione prioritaria è soprattutto quella di registrare l’intera organizzazione e distribuzione dei contenuti, accorpandoli in precise rubriche e pianificandoli a calendario secondo la data e l’orario che si ritengono più adatti. I piani editoriali più comuni spesso si basano su semplici fogli di lavoro condivisi. I contenuti vengono schematizzati in tabelle ordinate, magari organizzate per colore in base all’argomento o al canale di destinazione. Ma le cose iniziano a complicarsi quando dal proprio piano ci si aspetta qualcosa di più. E allora l’alleato giusto diventa un tool come monday.com. Come … Read More

Microsoft 365 CoPilot: un modo completamente nuovo di lavorare

Novità di prodotto, Artificial IntelligenceLeave a Comment

Microsoft 365 CoPilot

Microsoft ha introdotto Microsoft 365 CoPilot, un potente strumento di intelligenza artificiale di ultima generazione che sta rivoluzionando il modo in cui le persone lavorano con l’IA. Come suggerisce il nome stesso, CoPilot agisce come un vero e proprio copilota, offrendo supporto e potenziando le attività degli utenti. CoPilot ha l’obiettivo di aumentare la produttività e sbloccare la creatività delle persone, combinando la potenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) con i dati nel Microsoft Graph e nelle app di Microsoft 365. Questo strumento trasforma le parole in strumenti di produttività, consentendo agli utenti di sfruttare al massimo le funzionalità di Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams. *attiva i cookie relativi alle attività di marketing se non riesci a visualizzare il video Una delle caratteristiche fondamentali di CoPilot è che l’utente mantiene sempre il controllo durante lo svolgimento delle proprie attività. Infatti, sarà l’utente stesso a decidere cosa tenere, … Read More

Task management, più semplice in 5 mosse con monday.com

monday.com, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

teamwork monday.com

Task Management, questo sconosciuto. Uno dei maggiori problemi che le aziende incontrano nell’organizzazione del lavoro quotidiano riguarda proprio la capacità di gestire il workflow delle cose da fare in modo strutturato e secondo una sequenza ordinata di step. Le responsabilità si mescolano, le scadenze saltano, gli obiettivi si confondono. E il risultato è, se va bene, un grandissimo spreco di tempo e risorse nell’arrivare al traguardo. Se va male, non raggiungerlo affatto. Questo perché nel lavoro in team ci sono tantissime variabili che complicano la vita. In particolare gli aspetti più critici sono certamente: i metodi diversi di organizzazione del lavoro delle varie persone coinvolte il flusso di condivisione delle informazioni le differenti velocità di esecuzione un approccio personale (e non condiviso) al concetto di priorità E quindi come uscire vivi da tutto questo, smettendo di rodersi il fegato? Semplice: dando finalmente una forma comprensibile al caos attraverso un buon … Read More

Cosa fa un configuratore di prodotto (CPQ) e perché si tratta di una rivoluzione per le aziende?

CPQ, Customer ExperienceLeave a Comment

configurazione prodotto

CPQ (Configure, Price, Quote) significa letteralmente configurazione, prezzo, preventivo. Parliamo di una tecnologia che sta rivoluzionando il modo in cui le aziende vendono i loro prodotti e servizi. Si tratta di un sistema che consente ai team sales di configurare rapidamente un prodotto, stabilirne il prezzo e fornire un preventivo al cliente. CPQ fornisce un supporto non trascurabile, permette infatti ad un agente commerciale di formulare un’offerta economica al cliente in modo più veloce, senza bisogno di attendere i tempi del coinvolgimento dell’ufficio tecnico. Ma la vera magia del CPQ sta nella sua capacità di creare un’esperienza d’acquisto personalizzata e coinvolgente. Consideriamo questo contesto: immagina di essere un cliente che sta cercando di acquistare un prodotto all’interno di un sito web. Molte volte, ti verrà chiesto di compilare un form online o di rispondere a una serie di domande per ottenere un preventivo. Questo processo può essere noioso e frustrante … Read More

Area HR: come gestire la pianificazione della forza lavoro?

monday.comLeave a Comment

monday.com pianificazione forza lavoro HR

Sappiamo bene che il capitale umano guida la crescita di qualsiasi business. Per questo motivo, non bisogna trascurare i propri dipendenti, indipendentemente dal loro ingresso in azienda (recente o meno): essi devono sentirsi parte fondamentale dell’azienda. Per riuscire dunque a trattenere i propri dipendenti (e attrarre, d’altro canto, nuovi talenti), in ambito HR è importante utilizzare un modello di pianificazione della forza lavoro.  In questo articolo ti spiegheremo che cos’è questo modello e con quale strumento puoi crearlo facilmente. Che cos’è la pianificazione della forza lavoro? La pianificazione della forza lavoro è quel processo utilizzato dalle aziende per analizzare la propria forza lavoro e determinare le azioni più idonee da intraprendere per soddisfare le esigenze del proprio personale (sia attuale che futuro) e dell’azienda stessa. In poche parole, gli obiettivi della pianificazione della forza lavoro sono prevalentemente tre: garantire che un’azienda abbia a bordo un team che le consenta di raggiungere gli obiettivi … Read More

Digitalizzazione dei processi: cos’è, benefici, strumenti

Digital Transformation, CRM, Marketing Automation, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Digitalizzazione dei processi

Cos’è la digitalizzazione dei processi? “Cos’è la digitalizzazione?” e “Cos’è la digitalizzazione dei processi?”: sono due punti interrogativi sempre più frequenti, soprattutto al giorno d’oggi. Molte aziende quando sentono parlare della digitalizzazione dei processi aziendali pensano al semplice passaggio a tecnologie innovative. Non è così, in quanto la digitalizzazione dei processi comporta una vera e propria valutazione e modifica del modo in cui si lavora quotidianamente.  La digitalizzazione è una sfida nata per il volere del mercato d’oggi, anche se molte organizzazioni – soprattutto quelle a “vecchio stampo” – faticano ad adottare le tecnologie per la digitalizzazione. Digitalizzare non vuol dire inviare un’e-mail invece di effettuare una chiamata, in quanto digitalizzare un’azienda significa esaminare e ridisegnare i processi aziendali (un nuovo modo di fare impresa) mettendoli in relazione alle tecnologie per la digitalizzazione (utilizzate per semplificare gli stessi processi). Ma non solo, perché digitalizzare un’azienda vuol dire: snellire flussi di … Read More

Come ottenere una Customer Experience memorabile?

CRM, Digital TransformationLeave a Comment

Come offrire una Customer Experience veramente memorabile? Leggilo in questo articolo di OpenSymbol

Nel mondo del business odierno, le aspettative del consumatore sono “always-on”, i servizi disponibili per i dispositivi mobile sono talmente diffusi, veloci e di facile utilizzo, che non è più sufficiente avere il prodotto migliore dei tuoi concorrenti diretti. In termini di Customer Experience la tua azienda è in costante competizione anche con le migliori di altri settori. Si è arrivati al punto che, se processare un acquisto o vedere un prodotto è anche solo un po’ complicato, i clienti scrollano e passano al venditore successivo. Inoltre, ogni settore è a rischio disruption a causa di modelli di business sempre più innovativi e in costante evoluzione, le cui attività su modelli di strategie digitali customer-centric, si muovono con un’agilità superiore rispetto alle aziende tradizionali che faticano a fronteggiarle. Customer Experience: l’elemento strategico per le aziende In passato, la Customer Experience è stata un aiuto e una buona guida per chi … Read More

Sistema operativo di lavoro: 5 segnali per capire che ne hai bisogno

monday.com, Digital Transformation, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Sistema operativo di lavoro monday.com

Desideri costantemente migliorare la Customer Experience offerta? I silos interrompono i processi lavorativi all’interno della tua azienda? I diversi dipartimenti aziendali non riescono a gestire e a rispettare le scadenze?  Se hai risposto “sì” ad almeno una delle domande precedenti, allora la tua azienda potrebbe avere bisogno di un sistema operativo di lavoro, come monday.com.  Un sistema operativo di lavoro (Work OS) è una piattaforma SaaS che permette ai team di pianificare, gestire e tenere traccia del lavoro quotidiano. Esso permette inoltre di connettere gli strumenti necessari per gestire al meglio i processi e i progetti in un unico software. In particolare, con questo strumento sarà possibile – grazie a pochi clic – creare e automatizzare qualsiasi flusso di lavoro, abbattere i silos aziendali, monitorare i progressi: sarà così possibile raggiungere con semplicità gli obiettivi aziendali prestabiliti.  Come capire se necessito di un sistema operativo di lavoro? Di seguito riportiamo i … Read More