Abbiamo già parlato più volte non solo di GDPR ma anche di Intelligenza Artificiale, una tecnologia “in voga” non solo nel mondo del business in generale, ma presente sempre di più anche nella nostra vita quotidiana. Per dare qualche numero, entro il 2025 il mercato dell’Intelligenza Artificiale supererà i 100 miliardi di dollari e si prevede che l’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel business aumenti i tassi di produttività del 40%, permettendo alle persone di fare un uso più efficiente del loro tempo. Se dovessimo riassumere velocemente e con parole semplici il funzionamento dell’Intelligenza Artificiale diremmo che si tratta della simulazione del comportamento umano da parte delle macchine. Ottenendo ed elaborando le giuste informazioni, queste macchine sono in grado di prendere delle decisioni autonome e di imparare, applicando, “ragionando” ed eventualmente correggendo una serie di regole. Si deduce facilmente che alla base delle logiche dell’Intelligenza Artificiale c’è la raccolta di un’enorme quantitativo … Read More
Uomo e tecnologia devono collaborare nella nuova era GDPR
Nell’era dell’elevata consapevolezza della privacy dei dati personali, in seguito all’introduzione del GDPR, le aziende devono essere pronte per l’afflusso di richieste di accesso e cancellazione dei dati che potrebbero ricevere nei prossimi mesi (o che magari stanno già ricevendo) da parte dei soggetti interessati. Per soddisfare queste esigenze in modo efficiente, esseri umani e tecnologia devono diventare compagni di squadra per collaborare e assicurare con costanza la conformità al GDPR. Ma in termini pratici, che cosa comporta questa era post-GDPR per il futuro della business community – in particolare per i team di marketing e customer service? Travolti e impreparati Dall’introduzione del GDPR c’è stato un aumento del numero di reclami alle autorità di regolamentazione in tutta Europa e ora le persone stanno iniziando a pensare un po’ di più a come un’azienda potrebbe utilizzare i loro dati personali. Ciò significa che le aziende devono essere pronte a rispondere … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2