Giunge al termine oggi l’approfondimento che abbiamo voluto dedicare alle donne manager, questo percorso che ci ha portati in importanti aziende italiane, in realtà internazionali, in organizzazioni dove è riconosciuto il talento femminile. Per noi è stato un vero piacere chiacchierare con loro; abbiamo presentato marketing manager, responsabili commerciali e figure dell’IT. Pur con ruoli molto diversi, sono emersi elementi comuni delle donne intervistate: sanno cogliere le sfumature delle cose, comprendere gli altri, comunicare i propri pensieri in modo efficace. Le donne hanno tante qualità quando ricoprono ruoli di potere (e non) e, alle doti accertate, si aggiungono spesso una preparazione superiore alla media e un’attitudine ad acquisire nuove competenze che supera di gran lunga quella di molti uomini. Non è un’opinione di parte, lo dice l’ISTAT! https://www.istat.it/it/files//2019/03/infografica-8-marzo.png Oggi presentiamo 3 nuove testimonianze di leadership femminile: Andrea, Chiara e Silvia che si occupano di aree molto diverse tra di loro. … Read More
DONNE E BUSINESS: empatia ed intelligenza emotiva nelle vendite 4.0
Il ruolo preponderante della donna nel mondo del lavoro è ormai un dato certo. Chi meglio di una donna può capire le difficoltà, le sfide e le paure di una donna? Ecco perché abbiamo voluto dedicare un approfondimento settimanale, in occasione della festa della donna, alle donne con cui ci relazioniamo ogni giorno. A donne che, nelle nostre aziende clienti, ricoprono ruoli di responsabilità con entusiasmo e dedizione. Leggi la prima puntata Dopo aver parlato di Marketing Manager e IT Manager, oggi ci dedichiamo all’area vendite. Alzi la mano chi non si ricorda dell’affascinante Mel Gibson nella commedia romantica What women want. Bene, quell’affascinante pubblicitario, con la passione sfrenata per le donne, è stato dotato di un potere paranormale per riuscire a sentire tutto ciò che le donne pensano. Le Sales Manager intervistate oggi ci dimostrano che all’essere femminile non servono super poteri: sensibilità, ascolto, umiltà sono le peculiarità che … Read More
DONNE E BUSINESS: l’IT con una marcia in più
IT Manager e Web & Collaboration Application Consultant, job title che da sempre hanno una forte connotazione maschile. Talmente duri e tecnici anche solo nella pronuncia, che non possono di certo comparire nel biglietto da visita di una donna. Alcuni studi di InfoJob dimostrano che i professionisti ICT sono i profili più ricercati dalle aziende: nel primo semestre del 2017 oltre il 16% degli annunci di lavoro ha riguardato le professioni digitali. Secondo un’altra ricerca di Linkedin, le tre categorie professionali con il maggiore incremento di donne sono del settore tech. Eppure l’IT è un’area tuttora largamente dominata da profili maschili, con ancora poche donne che occupano ruoli manageriali. Ma qualcuna ce l’ha fatta in Italia a conquistare le scrivanie più in alto di aziende tech e, una volta raggiunti i vertici, ha portato avanti in prima persona iniziative volte a riconoscere il talento femminile. Tra queste vogliamo ricordare Silvia … Read More
DONNE E BUSINESS: il marketing è rosa!
A differenza di qualche anno fa, sempre più spesso le donne si distinguono per il loro ruolo decisionale, la capacità organizzativa, lo sguardo d’insieme e lungimirante, ricoprendo ruoli dirigenziali nelle piccole-medie imprese italiane così come in grandi realtà internazionali. Diamo voce ad alcune di loro, nel mese della festa della donna, perché non ci sono solo Michelle Obama, Rita Levi Montalcini, Coco Chanel, Samantha Cristoforetti e Margherita Hack a portare alta la nostra bandiera. (Oltre a Wonder Woman, ovvio!) Le nostre aziende, quelle più vicine a noi, hanno un sacco di donne in gamba. E a loro abbiamo voluto dar voce. Abbiamo iniziato l’8 marzo con Emanuela, Anna e Alessandra di OpenSymbol presentando 3 diversi ruoli e tre temi sempre più importanti, come la formazione, lo Smart working e il Welfare. In questa seconda puntata, e nelle prossime due, usciamo dalle mura di OpenSymbol dando voce a donne, lavoratrici e … Read More
Che cosa significa per una donna lavorare in una IT company?
Spesso le “Tech Industries” vengono associate più all’universo maschile che femminile, nonostante molte donne abbiano contribuito fortemente al settore della computer science, fin dai suoi albori. Le differenze di genere in informatica, come nel settore scientifico, sono presenti oggi in termini di livelli di occupazione, job title e retribuzione. Per questo le aziende IT, con l’innovazione e il costante sviluppo nel DNA, hanno una grande responsabilità: rompere il paradigma che l’informatica e i temi legati al digitale e all’innovazione tecnologica siano competenze più affini al genere maschile. Ma che cosa significa per una donna lavorare in una IT company? Non si tratta solo di computer, codici di programmazione, software, bug e upgrade, ma anche di modalità diverse di collaborazione, percorsi di crescita continua e di nuove opportunità rivolte prima di tutto alla persona. Noi abbiamo fatto qualche domanda ad Alessandra, Anna ed Emanuela. Non c’è innovazione senza formazione Emanuela Riondato, … Read More