Come usare HubSpot: i primi passi

HubSpot, Marketing, Marketing AutomationLeave a Comment

Come usare hubspot guida

Abbiamo già visto in due articoli precedenti che cos’è HubSpot (HubSpot: chi è, chi lo usa, come funziona) e perché può definirsi uno strumento leader per l’Inbound Marketing. In questa guida introduttiva vedremo come usare HubSpot e quali sono i primi passi da compiere all’interno di questo strumento.  Come iscriversi a HubSpot? Stai cercando informazioni su come registrarti a HubSpot? Per creare un account HubSpot puoi intraprendere due strade: iscriverti a HubSpot tramite il tuo nome e il tuo indirizzo di posta elettronica; iscriverti a HubSpot tramite il tuo Apple ID o il tuo account Google. Dopo aver creato il tuo account con grande facilità, potrai accedere a HubSpot. Come accedere a HubSpot? Per poter accedere a HubSpot ti basterà inserire il tuo indirizzo e-mail e una password. In alternativa, potrai accedere tramite il tuo account Google o se disponi di un account HubSpot Enterprise tramite il Single Sign-On (SSO). Tieni … Read More

Cos’è HubSpot, chi lo usa, cosa puoi fare

HubSpot, Digital Transformation, Marketing AutomationLeave a Comment

hubspot marketing

Cos’è HubSpot? Con sede a Cambridge, HubSpot è un’azienda che ha sviluppato una piattaforma di Business Automation che racchiude gli strumenti per il marketing, le vendite e l’assistenza clienti, permettendo alle aziende di rendere efficaci e rapide le attività (sia strategiche che pratiche). Nello specifico il software HubSpot (dal 2021 disponibile anche in lingua italiana) offre ben 3 soluzioni – integrate in un’unica piattaforma – per svolgere l’Inbound Strategy:  HubSpot Marketing Hub, il tool di marketing di HubSpot; Hubspot Sales Hub, il tool per gestire le attività commerciali; HubSpot Service Hub, il tool dedicato al servizio clienti. HubSpot rappresenta la piattaforma di Inbound Marketing per eccellenza. Questa piattaforma permette di ottenere innumerevoli vantaggi, tra cui: la generazione di lead di qualità; la centralizzazione e il coordinamento ottimale della strategia di Inbound; l’allineamento tra il team marketing e sales; il miglioramento dell’Engagement; la semplificazione delle attività mediante la Marketing Automation. In poche … Read More

I 6 migliori software per la Marketing Automation

Marketing Automation, Marketing, Trucchi del mestiereLeave a Comment

Elenco migliori software marketing automation

Hai finalmente deciso di adottare in azienda la Marketing Automation e desideri maggiori informazioni a riguardo? Oppure stai semplicemente cercando quali sono le migliori piattaforme di Marketing Automation presenti sul mercato? Sei nell’articolo giusto! Sappiamo bene che la Marketing Automation è una tecnologia essenziale per ottimizzare le azioni volte alla profilazione, alla comunicazione, alla conversione e alla vendita. Gli strumenti di Marketing Automation portano numerosi vantaggi aziendali, in primis permettono alle aziende di potenziare la percezione del brand e di gestire e migliorare i flussi di lavoro (perfezionando l’efficienza operativa). La prima mossa da compiere per iniziare una strategia di Marketing Automation è quella di scegliere quale tecnologia adottare in azienda. Dato che esistono ormai migliaia di tool dedicati alla Marketing Automation, abbiamo dunque deciso di raccogliere in questo articolo le 6 migliori piattaforme per l’automazione del marketing.   L’elenco dei migliori software di Marketing Automation Sugar Market Parliamo della … Read More

Social Media Marketing: 3 template per gestire i contenuti e ottenere migliori risultati

Marketing, monday.com, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Social Media Marketing monday.com

Che si tratti di pubblicare una foto su Instagram, un blog post su LinkedIn o lanciare una nuova campagna su Facebook, hai bisogno di una strategia di social media efficace. monday.com, il tool leader per il project management, ha creato ben 3 template di social media utili al tuo team di marketing per pianificare i contenuti, monitorare le campagne e prendere decisioni basate sui dati. Tutti e tre i template possono essere integrati con le piattaforme social che desideri (come LinkedIn e Facebook). Di seguito presentiamo i tre template offerti da monday.com. Modello Social Media Calendar. Pianificare la gestione dei tuoi canali social in un calendario ti permette di massimizzare il successo della tua strategia di social marketing. Sappiamo bene che, a seguito di un grande numero di campagne e dell’utilizzo di vari canali social (che richiedono la pubblicazione di diversi post), è necessario assicurarsi di avere tutto sotto controllo … Read More

Excel o monday.com? Scopri come gestire al meglio il tuo lavoro

Productivity Tools & Innovation, monday.comLeave a Comment

To do list - Excel e monday.com

Ognuno di noi si è trovato di fronte a dei periodi in cui i compiti e le attività lavorative da svolgere sembravano infinite. Per fortuna vi sono dei software con cui è possibile creare delle “To Do List” e aggiornarle, ad esempio, quando un’attività è completata. In questo articolo parleremo di Excel e di come puoi usarlo per creare una lista delle attività lavorative da svolgere. Inoltre vogliamo presentarti un’opzione alternativa – monday.com – una piattaforma innovativa con cui puoi gestire il tuo lavoro in modo semplice e ottimale.  Come creare una “To Do List” efficace con Excel? Quando ti senti sommerso di attività lavorative da porre in essere crei una lista delle attività da svolgere, le riporti seguendo un ordine di priorità e le spunti man mano che le completi. Ciò viene effettuato per organizzare e tenere traccia delle tue attività lavorative.  Molte sono le persone e i team … Read More

Come creare una perfetta pianificazione di progetto: 6 semplici passaggi

Productivity Tools & Innovation, monday.comLeave a Comment

Gestione pianificazione del progetto con mondaycom (1)

I progetti possono essere caratterizzati da una grande quantità di attività da svolgere. Molto spesso, se una di queste attività va storta, si creano molti problemi, come scadenze non rispettate e clienti insoddisfatti. Come evitarlo? Utilizzando una pianificazione di progetto. In questo articolo ti spiegheremo come riuscirci. Cos’è una pianificazione di progetto? Una pianificazione di progetto è uno strumento di pianificazione che definisce tutte le attività da svolgere, le risorse necessarie e la scadenza di un progetto. In poche parole, una pianificazione di progetto documenta tutto ciò che riguarda la sequenza temporale che lo caratterizza, ovvero: Attività, l’elenco dettagliato delle attività (e delle sotto-attività) che devono essere completate per concludere – con successo – un progetto. Scadenze, l’elenco delle singole scadenze previste per ogni attività. Esse permettono di completare il progetto nei tempi previsti. Punti chiave, l’elenco dei punti cardine del progetto. Essi possono essere utilizzati per monitorare lo stato … Read More

Risparmia tempo nella creazione dei tuoi progetti edilizi con il modello di sequenza temporale

monday.com, Digital Transformation, Productivity Tools & Innovation, Trucchi del mestiereLeave a Comment

Settore delle costruzioni: tool di Project Management

Sei un’azienda appartenente al settore edile e sei sommersa da progetti di costruzione? Sei forse in pensiero perchè sei consapevole che la definizione generale di ogni progetto di costruzione (da capo) richiede una certa tempistica e un impegno notevole? Ecco che l’utilizzo di un modello di sequenza temporale di costruzione di monday.com risolverà i tuoi problemi.  Copiando rapidamente il modello di progetto esistente, potrai aggiungere o rimuovere – con estrema facilità – le attività rilevanti per ogni specifico progetto di costruzione che dovrai svolgere. Allo stesso tempo, potrai impostare le scadenze e assegnare le attività. E, da questo momento, partire già da una base esistente che farà da guida al tuo lavoro: il tuo progetto sarà pronto per iniziare. In questo articolo, dopo aver spiegato che cos’è un modello di sequenza temporale di costruzione, analizzeremo il processo e scopriremo come crearlo. Che cos’è un modello di sequenza temporale? Un modello … Read More

Dynamics 365 Customer Voice per le banche

CRM, Microsoft Dynamics 365Leave a Comment

Le banche e Dynamics 365 Customer Voice

Scopri perché Dynamics 365 Customer Voice può far la differenza! Qual è la risorsa più importante per chi lavora nel settore bancario? Probabilmente, la risposta è sempre e solo una: il cliente. Le banche sono portate a dare forte priorità alle esigenze dei clienti, alleviando loro eventuali ansie e rispondendo ai molteplici gusti e preferenze: devono fornire un’esperienza bancaria concentrata su di essi. E per riuscirci, è necessario essere a conoscenza di che cosa il cliente vuole e desidera dalla banca stessa. Qui entra in scena Microsoft Dynamics 365 Customer Voice. In questo articolo scoprirai come Dynamics 365 Customer Voice – una soluzione che raccoglie e tiene traccia delle informazioni maggiormente utili sui clienti – può fare la differenza nella tua banca! La piattaforma di dati dei clienti per rimanere connessi I sistemi di dati frammentati possono creare una visione estremamente disgiunta del cliente, rendendolo difficile da coinvolgere per il feedback. … Read More

Dimentica la stretta di mano: un nuovo modo di fare relazione con Intelligenza Artificiale e Chatbot

Digital TransformationLeave a Comment

Intelligenza Artificiale e chatbot offrono nuovi modi di fare relazioni

Quand’è stata l’ultima volta che hai stretto la mano ad un tuo fornitore, faccia a faccia, senza averlo prima contattato via web o telefonicamente? Non sarebbe corretto dire che le relazioni face-to-face siano morte, ma sicuramente le interazioni a quattro occhi stanno lasciando sempre più spazio a nuove modalità di comunicazione. In aggiunta, oggi chi sta dall’altra parte non è sempre “umano”, cosa inimmaginabile fino a 10-15 anni fa. Siamo sempre più abituati ad interfacciarci con sistemi di Intelligenza Artificiale: quand’è stata l’ultima volta che hai chiesto a Siri di avviare la chiamata con una persona? O quando con la formula “Ok Google..” hai fatto una ricerca online o hai chiesto le previsioni del tempo? O magari nel tuo salotto di casa hai riposto il nuovo Amazon Echo o Google Home. Conosci Woebot? È un chatbot per le terapie cognitive. Non sostituisce di certo uno psicologo o uno psicoterapeuta, ma … Read More