La vendita diretta tramite SugarCRM: il caso Grizzly

Case Studies, SugarCRMLeave a Comment

case-study-grizzly-sugarCRM-opensymbol

SCARICA IL CASE STUDYL’azienda oggetto di questo case study ha deciso di iniziare un percorso con OpenSymbol e SugarCRM. Questo percorso nasce dalla necessità di risolvere una serie di problematiche, come la comunicazione tra il sales e il marketing, amplificate soprattutto durante e dopo il periodo di pandemia. In seguito ad una prima esperienza con un prototipo di CRM web-based sviluppato dal loro fornitore ERP, hanno deciso di imboccare completamente la strada del CRM ricercando una nuova soluzione adatta alle loro esigenze. Chi è l’azienda Grizzly? Grizzly è una società fondata nel 1979 a Grassobbio (BG). Si occupa di progettazione e produzione di macchine industriali per la pulizia, differenziandosi dalla concorrenza per l’assoluta attenzione alla qualità e soprattutto per la durata dei propri prodotti, tramite la progettazione dei prodotti con una logica modulare. Grizzly ha un sistema di vendita diretto tramite un’ampia rete di agenti, con la tattica di concedere … Read More

Ottimizzazione aziendale: Zanardi Fonderie e il successo del CRM personalizzato

Case Studies, CRM, Microsoft Dynamics 365Leave a Comment

zanardi fonderie

L’inizio di un viaggio verso l’efficienza Zanardi Fonderie, dal 1931 un’azienda specializzata nella produzione di getti in ghisa ad alto valore tecnologico, ha deciso di trasformare la propria gestione aziendale per raggiungere nuovi livelli di efficienza. Non ha cercato un Customer Relationship Management (CRM) standard, ma un sistema personalizzato in grado di soddisfare le sue esigenze specifiche. La scelta del partner ideale “Ho sempre pensato che commercialmente esistessero 2 tipologie di aziende, quelle senza CRM e quelle dotate di CRM.” Seguendo questo mantra, Luca Basso Bondini, Vice General Manager di Zanardi Fonderie, ha riconosciuto l’importanza strategica di una soluzione CRM e si è messo alla ricerca di un partner che potesse aiutare l’azienda a raggiungere i propri obiettivi. Dopo un’attenta valutazione delle opzioni disponibili sul mercato, Zanardi ha scelto OpenSymbol, un’azienda con vent’anni di esperienza nell’implementazione di progetti CRM, convinta che fosse il partner giusto in grado di comprendere appieno le … Read More

OpenSymbol prosegue la sua crescita: due nuove sedi aziendali

Digital Transformation, OpenSymbolLeave a Comment

Sedi OpenSymbol milano e roma

OpenSymbol, dopo quasi vent’anni di crescita, ha deciso di allargare i propri orizzonti e di aprire due nuove sedi, a Milano e Roma.  Con lo stesso entusiasmo con cui fino ad oggi OpenSymbol ha lavorato a fianco dei suoi clienti dall’headquarter di Vicenza, da gennaio 2022 avvicina a tutte le aziende italiane le sue competenze e soluzioni innovative per affrontare la Customer Revolution. Un giro d’affari da quasi 10 milioni di euro e più di 120 dipendenti divisi nelle 3 sedi. Questa è la realtà di OpenSymbol. La CRM company da sempre punto di riferimento nel territorio del NordEst, ad aprile 2021 è entrata in Impresoft Group, uno dei poli principali del mondo IT in Italia. L’acquisizione ha dato nuova linfa ad un percorso di crescita consolidato che continua di anno in anno. La Lombardia è la prima regione come presenza clienti, mentre, per questioni logistiche e di efficienza, non … Read More

Perché la Customer Experience non è il Customer Service?

Customer Experience, Customer Service, Digital TransformationLeave a Comment

Customer Experience

Dan Gingiss afferma: “L’esperienza del cliente non è mai stata così importante come in questo momento, perché quando la pandemia sarà finalmente terminata, i clienti ricorderanno quali aziende li hanno trattati bene durante quel momento difficile.” Non c’è ombra di dubbio che la Customer Experience sia un elemento sempre più considerato nelle aziende in quanto incide nella riduzione del tasso di abbandono e nell’aumento dei ricavi. Alcuni sondaggi hanno fatto emergere che ben il 45,9% delle aziende vedono la Customer Experience come una priorità assoluta per i prossimi 5 anni, al contrario del 33,6% delle imprese che resteranno concentrate sul prodotto e del 20,5% sul prezzo.  In questo breve articolo scopriremo perché la Customer Experience è differente dal Customer Service e approfondiremo lo strumento necessario per offrire un’esperienza cliente senza precedenti. Customer Experience: la chiave per il successo aziendale Quando parliamo del Customer Service facciamo riferimento a un reparto aziendale che … Read More

CRM B2B: perché il CRM è utile anche nel B2B?

CRM, Customer Experience, Digital TransformationLeave a Comment

CRM B2B Business To Business

Cos’è il CRM B2B? L’acronimo CRM (Customer Relationship Management) fa riferimento a un sistema caratterizzato da una centralizzazione delle informazioni aziendali (riguardanti dipendenti, fornitori, contatti, potenziali clienti e clienti acquisiti) che permette di migliorare le relazioni aziendali. Ecco che quando si parla di CRM B2B si fa semplicemente riferimento all’acronimo Customer Relationship Management Business to Business, ovvero all’insieme delle tecnologie e delle strategie  che permettono alle aziende B2B di gestire le relazioni con i clienti (potenziali ed esistenti) nel miglior modo possibile.  Un sistema CRM permette a chi ne fa uso di godere di una visione completa e a 360° del cliente consentendo, grazie all’analisi e alla memorizzazione delle informazioni stesse, di aumentarne la soddisfazione e la fidelizzazione.  Un CRM è utile anche nelle aziende B2B? La risposta a questa domanda è solo una: ASSOLUTAMENTE SÌ. Lo sappiamo bene: gestire delle relazioni B2B non è come gestire delle relazioni B2C. … Read More

Customer Experience vs Customer Service: differenze e importanza

CRM, Customer Experience, Customer ServiceLeave a Comment

Customer Experience e Customer Service

I consumatori soddisfatti sono disposti a pagare di più per un prodotto o servizio se hanno goduto di una Customer Experience positiva. Dunque, come mantenere felici i clienti? Sicuramente dopo questo punto interrogativo un’altra domanda sorge spontanea: conta di più la Customer Experience (esperienza del cliente) o il Customer Service (servizio clienti)? Tutti e due, con la medesima intensità. In questo articolo esamineremo la Customer Experience e il Customer Service comprendendo come possono aiutarti a conquistare un maggior numero di clienti.  Perché la Customer Experience è importante? Quando si parla di Customer Experience si fa riferimento alla percezione del cliente in merito alle interazioni tra lui e la tua azienda durante l’intero Customer Journey. Dalla navigazione sul tuo sito Web, all’interazione con l’assistenza sino a giungere all’utilizzo dei tuoi prodotti: ogni interazione è importante per definire un percorso di Customer Experience. Per quanto complesso e ampio sia questo concetto, esistono delle semplici … Read More

Coltivare la Customer Experience con Microsoft Dynamics 365

Customer Experience, Microsoft Dynamics 365Leave a Comment

Microsoft Dynamics 365 per la Customer Experience

Pensato per migliorare la Customer Experience, Dynamics 365 è una piattaforma cloud integrata in forte crescita che sta rivoluzionando molte realtà aziendali. Stiamo parlando di un set di applicazioni di business intelligenti che unificano il sistema ERP (acronimo di Enterprise Resource Planning) e le funzionalità di CRM (acronimo di Customer Relationship Management). Queste applicazioni consentono ad ogni azienda che ne fa uso di rispondere al 100% alle differenti e molteplici necessità di business. Dynamics 365: il miglior alleato per gestire la Customer Experience! Quando si parla di Customer Experience (CX)  si fa riferimento a tutte le interazioni che intercorrono tra un brand e un individuo. Queste interazioni vengono poste in essere in una serie di punti definiti (conosciuti come touchpoint) che si verificano durante il Customer Journey. In poche parole, la Customer Experience è la somma di tutte le emozioni, sensazioni, ricordi ed esperienze che un cliente ha collezionato durante … Read More

Cos’è Microsoft Dynamics 365?

OpenSymbol, Microsoft Dynamics 365Leave a Comment

Innovazione tecnologica e Dynamics 365

La nuova soluzione tecnologica sviluppata da Microsoft per il CRM (Customer Relationship Management) è Microsoft Dynamics 365, una piattaforma integrata che – in un unico ambiente – contiene tutto il necessario per un’azienda. Grazie a questo articolo verrai a conoscenza di molte informazioni sul mondo Dynamics 365. Le caratteristiche di Microsoft Dynamics 365 Integrando le funzionalità del CRM (Customer Relationship Management) e il sistema ERP (Enterprise Resource Planning), Dynamics CRM è un set di applicazioni aziendali intelligenti che – grazie alle informazioni precise basate sull’Intelligenza Artificiale – permetterà alla tua azienda di rispondere in modo completo alle esigenze di business. Microsoft propone quattro moduli base Microsoft Dynamics 365: Sales. Implementa un processo di vendita efficiente aumentando la sua redditività mediante informazioni dettagliate e avanzate. Marketing. Crea delle ottime relazioni con i tuoi clienti e  indirizza loro dei messaggi personalizzati al momento giusto e tramite il canale corretto migliorando i risultati … Read More