Non tutti i marketer sono uguali. In base alla mansione e alla peculiarità, chi si occupa di marketing può essere molto diverso rispetto ai propri colleghi, anche sulla base di come può trarre vantaggio dalle piattaforme di Marketing Automation. Scopriamo insieme come la Marketing Automation può soccorrere i diversi profili dei marketer in tutte le loro esigenze. L’ANALITICO: Dati, dati e ancora dati. C’è chi proprio non riesce a farne a meno e questo non può che essere il caso del “marketer analitico”. Nell’era del marketing data-driven, tutte le informazioni che raccogliamo dai canali che presidiamo sono preziosissimi indicatori di chi sono i nostri clienti, attuali e potenziali. Inoltre ci aiutano a determinare come possiamo personalizzare i nostri servizi, le nostre comunicazioni e le nostre strategie. Per il marketer analitico le piattaforme di Marketing Automation sono una vera e propria manna dal cielo. Sono in grado, ad esempio, di riportare … Read More
Tecnologia e CRM: i trend 2019
Come ogni inizio dell’anno che si rispetti non possiamo che chiederci quali trend ci riserverà il mondo della tecnologia (e del CRM) in questo 2019. Secondo quanto stimato da Gartner, abbracceremo una realtà digitale che unirà il mondo virtuale e quello reale, con l’interazione di persone, cose e processi che daranno vita a nuove opportunità. Le tecnologie vengono esplorate anche con un’attenzione rivolta agli impatti sulle persone e sulle organizzazioni, soprattutto in termini di privacy ed etica. Quali sono i principali trend tecnologici che dobbiamo aspettarci per questo 2019? Spazio all’automazione: oggetti “viventi” sfrutteranno sempre più l’Intelligenza Artificiale, per compiere azioni automatiche prima demandate all’uomo. A questo tema possiamo collegare quello dell’IoT (Internet of Things) che sta letteralmente ridefinendo l’intera esperienza retail del consumatore moderno (e continuerà a farlo). Per le aziende significa un’enorme opportunità per ottenere più dati, sviluppare Customer Journey più complessi e articolati e personalizzare la propria … Read More
Salesforce: innovazione nel Servizio Clienti con IoT Insights
Un servizio clienti più proattivo: il 5 dicembre Salesforce ha annunciato la disponibilità di IoT Insights come componente Lightning all’interno di Field Service Lightning. Direttamente all’interno delle app Service Cloud e Field Service Lightning, ora è possibile visualizzare le informazioni legate all’IoT, assieme ai dati del CRM. L’unione di IoT e CRM di Salesforce consente di costruire un servizio clienti proattivo, predittivo e personalizzato, sulla base dell’azienda e di ciascun cliente. “Gartner stima che entro il 2020 ci saranno più di 20 miliardi di oggetti connessi – ha dichiarato Paolo Bergamo, Senior Vice President Salesforce Field Service Lightning – Per le aziende ciò significa avere l’opportunità di fornire servizi post-vendita più accurati, aumentare il lifetime value complessivo dei propri clienti e, in definitiva, aiutarli a ottenere ancora di più dai prodotti acquistati. Tuttavia, l’80% delle aziende evidenzia che all’interno delle proprie realtà organizzative sono presenti silos di dati, che creano … Read More
Il lato scientifico del marketing
Nel corso degli anni la tecnologia ha trasformato la professione del marketing, aggiungendo nuovi strumenti, tecniche e strategie. Ciò ha portato alla metamorfosi e all’evoluzione della figura del marketer moderno, che oggi è in parte artista e in parte scienziato. La parte artistica si focalizza principalmente su canali, forme e contenuti. Le moderne strategie di marketing puntano molto sull’inbound, cioè sul “farsi trovare” dai propri clienti, per questo il contenuto, nelle sue molteplici forme (testuale, visiva, multimediale, etc.) e distribuito tramite più canali è diventato il re di molte tecniche di marketing. Tutti questi aspetti, senza l’animo artistico, creativo ed “emozionale”, non potrebbero funzionare, specie in un mondo dove competere nel marketing significa anche attirare l’attenzione ed emergere dalla folla. Ma a stabilire il come e il se questi aspetti funzionano sono proprio loro, i numeri. Proprio qui emerge l’animo scientifico del marketing, un lato senza il quale qualsiasi … Read More
Uomo e tecnologia devono collaborare nella nuova era GDPR
Nell’era dell’elevata consapevolezza della privacy dei dati personali, in seguito all’introduzione del GDPR, le aziende devono essere pronte per l’afflusso di richieste di accesso e cancellazione dei dati che potrebbero ricevere nei prossimi mesi (o che magari stanno già ricevendo) da parte dei soggetti interessati. Per soddisfare queste esigenze in modo efficiente, esseri umani e tecnologia devono diventare compagni di squadra per collaborare e assicurare con costanza la conformità al GDPR. Ma in termini pratici, che cosa comporta questa era post-GDPR per il futuro della business community – in particolare per i team di marketing e customer service? Travolti e impreparati Dall’introduzione del GDPR c’è stato un aumento del numero di reclami alle autorità di regolamentazione in tutta Europa e ora le persone stanno iniziando a pensare un po’ di più a come un’azienda potrebbe utilizzare i loro dati personali. Ciò significa che le aziende devono essere pronte a rispondere … Read More
Il futuro delle vendite: come i cambiamenti tecnologici modificheranno il ciclo di vendita
Così come gli sviluppi nella tecnologia influenzano la nostra vita quotidiana, allo stesso modo impattano sul ciclo di vendita. Dai software di intelligenza artificiale fino ai dispositivi per operare in mobilità, i progressi tecnologici stanno evolvendo radicalmente il modo in cui facciamo business. Mentre il modo in cui lavoriamo diventa sempre più complesso e sofisticato, il futuro del ciclo di vendita è molto diverso da quello di un tempo. Non più chiamate a freddo da una lista di nomi, ora marketing e sales sono in contatto con consumatori molto più informati e che si aspettano servizi sempre più personalizzati. I principali cambiamenti tecnologici fino ad oggi Sono tre le principali rivoluzioni tecnologiche, avvenute negli ultimi decenni, che hanno avuto un enorme impatto sulle aziende. Si tratta della digital revolution, la social revolution e la mobile revolution: La Digital Revolution: la rivoluzione digitale è nata con lo sviluppo e la crescente … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2