Cos’è la Customer Experience Con la trasformazione digitale in fermento, la Customer Experience (CX) è diventata uno degli aspetti più importanti per il successo aziendale. Iniziamo con il definire questo concetto che, in realtà, racchiude tantissime sfaccettature: la Customer Experience è l’insieme di percezioni, emozioni e interazioni che i clienti hanno con un’azienda o un brand. Una corretta CX può innescare un processo chiamato fidelizzazione: ossia un legame relazionale duraturo tra l’azienda e il cliente. In un mondo in cui i clienti hanno una scelta sempre più ampia di prodotti e servizi, è fondamentale per le aziende concentrarsi sull’esperienza dei clienti per distinguersi dalla concorrenza. I clienti non si limitano a cercare un prodotto o un servizio, ma cercano un’esperienza completa che soddisfi le loro esigenze e superi le loro aspettative. Una buona CX inizia con una comprensione approfondita del cliente. Conoscere a fondo i clienti è la chiave segreta … Read More
Digitalizzazione dei processi: cos’è, benefici, strumenti
Cos’è la digitalizzazione dei processi? “Cos’è la digitalizzazione?” e “Cos’è la digitalizzazione dei processi?”: sono due punti interrogativi sempre più frequenti, soprattutto al giorno d’oggi. Molte aziende quando sentono parlare della digitalizzazione dei processi aziendali pensano al semplice passaggio a tecnologie innovative. Non è così, in quanto la digitalizzazione dei processi comporta una vera e propria valutazione e modifica del modo in cui si lavora quotidianamente. La digitalizzazione è una sfida nata per il volere del mercato d’oggi, anche se molte organizzazioni – soprattutto quelle a “vecchio stampo” – faticano ad adottare le tecnologie per la digitalizzazione. Digitalizzare non vuol dire inviare un’e-mail invece di effettuare una chiamata, in quanto digitalizzare un’azienda significa esaminare e ridisegnare i processi aziendali (un nuovo modo di fare impresa) mettendoli in relazione alle tecnologie per la digitalizzazione (utilizzate per semplificare gli stessi processi). Ma non solo, perché digitalizzare un’azienda vuol dire: snellire flussi di … Read More
CRM B2B: perché il CRM è utile anche nel B2B?
Cos’è il CRM B2B? L’acronimo CRM (Customer Relationship Management) fa riferimento a un sistema caratterizzato da una centralizzazione delle informazioni aziendali (riguardanti dipendenti, fornitori, contatti, potenziali clienti e clienti acquisiti) che permette di migliorare le relazioni aziendali. Ecco che quando si parla di CRM B2B si fa semplicemente riferimento all’acronimo Customer Relationship Management Business to Business, ovvero all’insieme delle tecnologie e delle strategie che permettono alle aziende B2B di gestire le relazioni con i clienti (potenziali ed esistenti) nel miglior modo possibile. Un sistema CRM permette a chi ne fa uso di godere di una visione completa e a 360° del cliente consentendo, grazie all’analisi e alla memorizzazione delle informazioni stesse, di aumentarne la soddisfazione e la fidelizzazione. Un CRM è utile anche nelle aziende B2B? La risposta a questa domanda è solo una: ASSOLUTAMENTE SÌ. Lo sappiamo bene: gestire delle relazioni B2B non è come gestire delle relazioni B2C. … Read More
Fare marketing B2B nel settore manifatturiero: 5 consigli pratici
Scopri come potenziare il tuo team di marketing migliorando la tua strategia complessiva! Sei un’azienda manifatturiera con un team di marketing ristretto? Se il tuo team è piccolo, ciò non significa che non possa essere una bomba esplosiva; ciò che fa la differenza è una buona strategia! In questo articolo scoprirai alcuni suggerimenti strategici per supportare i team di marketing nel settore manifatturiero. Cinque pratici consigli rivolti al team di marketing presente nella tua azienda manifatturiera Come sfruttare al meglio le risorse che compongono la tua azienda? E come farlo quando si parla di piccoli team? Di seguito ecco cinque consigli utili da mettere in pratica all’interno del tuo Team Marketing: BE SMART con la tecnologia e, in particolare, con la Marketing Automation. Sono molti gli strumenti che possono essere impiegati da un marketer: dalla gestione dei social media agli strumenti CRM sino a giungere all’automazione del marketing. … Read More
Pardot è la piattaforma leader nella Marketing Automation B2B
Siamo in un’era in cui i marketer B2B sanno che è più importante che mai ottenere informazioni utili e accurate dai dati che raccolgono, per rivolgersi alle persone giuste con campagne dinamiche e incentrate sul cliente. Salesforce, azienda numero 1 al mondo in ambito CRM, ha annunciato la nomina da parte di Forrester Research, società indipendente di analisi e ricerca, di Pardot come piattaforma leader nella Marketing Automation B2B, notizia evidenziata nel report The Forrester Wave™, Q4 2018. La ricerca di Forrester consiste in una valutazione di 36 criteri delle piattaforme di Marketing Automation B2B e cerca di aiutare i professionisti del marketing a fare la scelta giusta quando optano per una soluzione di Marketing Automation. “Riteniamo di essere stati nominati leader nella valutazione di Forrester per le nostre ultime innovazioni di prodotto, nonché per il nostro investimento in Account-Based Marketing (ABM), Intelligenza Artificiale (AI) e analisi” così si legge … Read More
4 modi per ottenere di più dalla Marketing Automation, specialmente se lavori nel B2B
Restare connessi con i clienti. Seguire con attenzione lead e prospect. Gestire campagne di nurturing. Questi, e molti altri, sono gli impegni quotidiani per chi fa marketing B2B al giorno d’oggi. Quindi, non c’è da meravigliarsi se si è sempre alla ricerca di nuovi strumenti o suggerimenti di supporto per automatizzare, semplificare e ottimizzare lo svolgimento di queste attività. In questo articolo ti presentiamo alcune risorse che ti permettono di ottenere di più dalla tecnologia e dalle attività di Marketing Automation. Conosci gli Accelerator di Salesforce? Sono delle sessioni di lavoro one-to-one con gli specialisti di Salesforce, disponibili per chi rientra nel Premier Success Plan, che aiutano a raggiungere obiettivi specifici. Cosa rende gli Accelerator così efficaci? Non solo viene organizzato un piano su misura per ciascun obiettivo aziendale, ma si viene anche guidati attraverso l’intera messa in atto della strategia pianificata. Esistono quattro Accelerator di Pardot, la soluzione di … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2