Tieni d’occhio le tue campagne con i Report di Sugar

SugarCRM, Trucchi del mestiereLeave a Comment

Impara come impostare dei Report per monitorare le tue campagne marketing con SugarCRM
Tempo di lettura: 4 minuti

In Sugar, con il modulo Campagne, puoi creare campagne marketing di diverso tipo (email, telemarketing, evento, stampa, newsletter).
Le campagne di tipo email e newsletter consistono in invii di massa da Sugar ad un gruppo rilevante di contatti, lead, destinatari, account o utenti.

Ma come puoi misurare il successo complessivo della campagna ed intervenire con eventuali aggiustamenti?
Attraverso la visualizzazione e il monitoraggio dei risultati.

Le informazioni che puoi generare dal modulo Report hanno dei limiti quando riportano i risultati delle campagne.
SugarCRM considera prioritari, nell’ambito di sviluppi futuri, miglioramenti in termini di funzionalità, come la possibilità di esportare le informazioni sullo stato della campagna e creare Report sui tracker URL.

Questo articolo ti guiderà, passo dopo passo, nella creazione di un Report utilizzando il modulo Log Campagna, che fornirà dati aggregati sui risultati della campagna per tutti i destinatari (ad es. Contatti, Lead, ecc.).
Basandosi sul modulo Log Campagna, non sarà possibile visualizzare alcun nome dei tuoi destinatari. Nel caso in cui volessi tener traccia anche di questa informazione nel Report, leggi l’ultimo paragrafo di questo articolo.

Caso d'uso

In questo esempio, creeremo un Report a Raggruppamento con Dettagli, per generare i dati sui risultati della campagna, raggruppati per tipo di attività (ad esempio Messaggio inviato, Messaggio visualizzato, etc.).
Se lo desideri, puoi esportare il report come file CSV - nelle versioni di Sugar 8.2 e precedenti, dovrai prima duplicarlo come Report di tipo Righe e Colonne.

Iniziamo!

1. Scegli "Nuovo Report" dalla voce Report del menu.

Report-campagne-IMG-1


2. Per Tipo Report, seleziona “Report a Raggruppamento con Dettagli”

Report Campagne marketing SugarCRM step 2


3. Seleziona il modulo “Log Campagne”

Report Campagne marketing SugarCRM step 3


4. Nella Definizione dei filtri, seleziona il modulo Campagne correlato, quindi fai clic sul campo “Nome” per aggiungerlo al filtro. Seleziona o inserisci il nome specifico della campagna per il valore del filtro e fai clic su "Avanti". Per ulteriori informazioni sui filtri dei Report, leggi l'articolo Understanding Report Filters.

Nota: Seleziona la casella Run Time se desideri che questo filtro venga visualizzato nella vista del report generato. Ciò consentirà agli utenti di modificare rapidamente il valore del filtro senza dover modificare il report.

Report Campagne marketing SugarCRM step 4


5. Nella Definizione Gruppo, seleziona il campo “Tipo Attività” del Modulo “Log Campagne”. Poi clicca su “Avanti”

Report Campagne marketing SugarCRM step 5


6. Nella scelta del Tipo di Visualizzazione dei Sommari, clicca su “Conteggio” per visualizzare il conteggio totale per ogni tipo di attività. Successivamente, fai clic su "Avanti".

Report Campagne marketing SugarCRM step 6


7. Quando scegli le colonne da visualizzare, seleziona i campi che desideri rendere visibili nel Report. Poi fai clic su "Avanti".

  • Di default, i campi modulo di destinazione (Log Campagne) vengono visualizzati nell'elenco dei campi disponibili. Seleziona "Tipo attività", "Visite", "Data attività", "Tipo Obiettivo" e "Maggiori informazioni" da aggiungere come colonne di visualizzazione.
  • Successivamente, seleziona "Campagne" dall'elenco Moduli correlati in alto a sinistra e fai clic su “Nome” nell'elenco campi disponibili.
  • Per personalizzare la posizione dei campi all’interno del Report, trascina le righe del campo nel punto desiderato dell'elenco delle colonne di visualizzazione.

Report Campagne marketing SugarCRM step 7


8. Nel passaggio successivo, riguardante le opzioni del grafico, puoi selezionare un tipo di grafico da visualizzare nel Report, se lo desideri. In questo caso, non viene selezionato alcun tipo di grafico. Fai clic su "Avanti".

Report Campagne marketing SugarCRM 8


09. Nel passaggio Dettagli report, inserisci un nome per il report e assegnalo all'utente e al team appropriati.

10. Una volta inseriti i dettagli del report, fai clic su "Salva ed esegui" per visualizzare i risultati della campagna.
Nota: è possibile fare clic sul nome della campagna nel Report, per visualizzare i dettagli della campagna.

Applicazioni

Ora che il Report è stato creato, è possibile accedervi e visualizzare, secondo necessità, i risultati della campagna. È sufficiente aprire il Report e selezionare o inserire il nome della campagna nel pannello Filtri.
Fai clic su "Applica" o "Esegui Report" per generarlo in base al nuovo valore del filtro.
Nota che la procedura guidata per la creazione dei Report mantiene i valori del filtro originale, impostati in fase di creazione, indipendentemente dalle modifiche apportate ai filtri di Run Time.
Se il report è condiviso da un team, ciascun utente può eseguire il report con valori di filtro diversi, per soddisfare le proprie esigenze individuali. I valori del filtro di Run Time impostati da ciascun utente verranno conservati per la visualizzazione futura, fino a quando il valore non viene modificato o ripristinato.

Esportare il report

Dalla versione di Sugar 8.3 in poi, tutti i tipi di report possono essere esportati in file CSV.
Se hai la versione di Sugar 8.2, è necessario duplicare il report come un tipo di righe e colonne utilizzando l'opzione Duplica dal menu ”Esegui Report”. La procedura guidata di creazione del report verrà pre-compilata con i filtri e mostrerà le colonne del report originale.
Nel passaggio Dettagli rapporto, inserisci un nuovo nome per il report, quindi fai clic su "Salva ed esegui". Una volta generato il report, fai clic sul menu “Esegui Report” e seleziona "Esporta" per esportare il report.

Inserire i nomi dei destinatari all’interno dei risultati della campagna

Se desideri visualizzare i nomi dei destinatari della campagna nel Report, è possibile crearlo basandolo su uno dei seguenti moduli: Account, Contatti, Lead o Obiettivi.
Ad esempio, è possibile creare un Report a Righe e Colonne utilizzando il modulo Contatti e aggiungere il campo Nome alla colonna di visualizzazione, assieme ai campi (ad esempio Tipo attività, Data attività, etc.) del modulo Log Campagna.
Ricorda che è necessario creare un report separato per ogni modulo, poiché al momento non è possibile creare un report basato su più moduli. Come soluzione alternativa, puoi esportare i risultati del Report per ciascun modulo e combinare le informazioni in un singolo file CSV con MS Excel.

Fonte: SugarCRM knowledge base

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *