Come viene affrontato e gestito il CRM dalle aziende italiane?
Qual è il livello di maturità delle aziende italiane nella gestione strategica, operativa e tecnologica della propria Customer Base e dei relativi dati tramite i sistemi CRM?
C-Direct Analytics, in collaborazione con CMI Magazine, propone la seconda edizione della ricerca in ambito CRM.
L’indagine, dal titolo “Osservatorio CRM 2016”, ha l’obiettivo di capire come è evoluto lo scenario rispetto a quanto è emerso dall’Osservatorio CRM 2015, che aveva evidenziato una buona diffusione della tecnologia facendo emergere contestualmente diverse aree critiche e di miglioramento soprattutto a livello di organizzazione, competenze, cultura del dato, change management.
La realtà italiana appare, infatti, ancora molto frammentata: i dati aziendali sono spesso dispersi tra più aree e sistemi tecnologici, la conoscenza del cliente è parziale, l’ownership del CRM spesso fa capo a più attori (Marketing, IT, Sales, Customer Service), le licenze sono talora inutilizzate per mancanza di competenze sia tecniche che di business.
Nella tua azienda: qual è il livello di diffusione del CRM e quali sono le priorità sulle quali vi state focalizzando per migliorare la gestione del dato, dei contatti, del ciclo di vita e dell’experience dei vostri clienti?
Cosa emergerà dall’Osservatorio CRM 2016?
Partecipa anche tu all’indagine: riceverai in anteprima i risultati della ricerca e un invito personale all’evento a porte chiuse durante il quale saranno presentati i risultati dell’Osservatorio.
Clicca su questo link per accedere al questionario.
Se hai dubbi su quali processi aziendali sono impattati dall’adozione del CRM, quale CRM scegliere, come prevedere la misurazione dei risultati e del ROI, come organizzare la gestione e l’utilizzo delle informazioni e dei database aziendali…
Non attendere oltre!