ISO 9001: Sistema di Gestione per la Qualità
ISO 9001: la Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità
Qualsiasi azienda che voglia ottimizzare l'efficienza e l'efficacia dei processi interni e che desideri aumentare la fidelizzazione e soddisfazione dei propri clienti, deve appoggiare lo standard ISO 9001.
Che cos'è la ISO 9001?
La ISO 9001 "Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti" è la norma internazionale pubblicata dall’ISO (International Organization for Standardization) che certifica un'azienda come una realtà solida e ben organizzata, capace di tenere sotto controllo la propria attività garantendo:
- Il perfezionamento continuo degli standard qualitativi erogati;
- Una riproducibilità delle performance aziendali.
La norma ISO 9001 mette al centro il cliente e la sua soddisfazione.
Soddisfazione che deriva da un processo di miglioramento continuo della qualità dei prodotti e servizi che un'organizzazione offre al cliente stesso.
In poche parole, di fronte ad una realtà aziendale certificata ISO 9001, il cliente finale può riporre una totale fiducia verso i prodotti/servizi che la stessa propone in quanto essi rispettano determinate specifiche e le singole fasi della loro realizzazione sono verificabili.
Perchè OpenSymbol si è certificata ISO 9001?
La Mission di OpenSymbol è volta ad aiutare le aziende a sviluppare delle vere e proprie relazioni di successo con i propri clienti. Per riuscirci propone le migliori tecnologie presenti sul mercato di CRM, Marketing Automation e Machine Learning. Queste tecnologie vengono accuratamente adattate secondo la reale esigenza aziendale e settore di appartenenza e vengono unite a servizi tecnici e consulenziali ad alto valore aggiunto.
Per il perseguimento dei propri obiettivi aziendali, OpenSymbol considera la qualità e la sicurezza delle informazioni un fattore irrinunciabile.
E, proprio per questo motivo, OpenSymbol ha deciso di porre in essere un Sistema di Gestione per la Qualità e la Sicurezza delle Informazioni (SGQSI). Questo sistema è stato definito secondo regole e criteri previsti dalle “best practice” e dagli standard internazionali di riferimento in conformità alle indicazioni delle norme internazionali ISO/IEC 9001, ISO/IEC 27001, ISO/IEC 27017 e ISO/IEC 27018 relativamente al campo di applicazione “Consulenza, progettazione, sviluppo, installazione, integrazione ed assistenza di Sistemi CRM - Customer Relationship Management, di Marketing Automation e Machine Learning in modalità cloud PaaS, SaaS e On Premises”.
Con lo scopo di far fronte al modello ISO 9001, OpenSymbol ha adottato tutte le misure (organizzative, tecnologiche, logiche e fisiche) necessarie e utili per il raggiungimento degli obiettivi, che comprendono:
- Attuare un impegno per soddisfare i requisiti attinenti la qualità e la sicurezza delle informazioni;
- Eseguire un’analisi dei rischi dei processi aziendali e adottare le opportune contromisure per il trattamento del rischio;
- Attuare un impegno per il miglioramento continuo del sistema di gestione della qualità e la sicurezza delle informazioni.
Gli obiettivi strategici per il rispetto della norma internazionale ISO 9001
SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
OpenSymbol intende garantire:
- La riservatezza delle informazioni. Per ridurre il rischio che alle informazioni possa accedere, volontariamente o involontariamente, un’entità senza esserne autorizzata;
- L’integrità delle informazioni. Per ridurre il rischio che le informazioni possano non essere corrette e aggiornate;
- La disponibilità delle informazioni. Per ridurre il rischio che l’accesso alle informazioni non sia disponibile.
MANAGEMENT E COERENZA CON GLI OBIETTIVI
Operiamo secondo le linee guida descritte all’interno del nostro Sistema di gestione per la Qualità e Sicurezza delle Informazioni.
Prima di tutto, agiamo sulla base di obiettivi definiti e periodicamente riesaminati. Inoltre, usiamo un approccio metodologico basato sul coinvolgimento del personale e dei nostri partner finalizzato al miglioramento continuo dei processi.
QUALITÀ DEI NOSTRI PRODOTTI E SERVIZI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
La nostra attenzione è costantemente focalizzata sui seguenti aspetti:
- Offrire l’eccellenza nei progetti CRM. Vogliamo diventare il punto di riferimento in Italia nell’implementazione di progetti di Customer Experience di successo;
- Promuovere l'innovazione tecnologica per soddisfare al meglio i requisiti dei Clienti ed essere competitivi sul mercato;
- Adottare tutte le strategie necessarie per rendere compatibile ciò che si progetta e realizza con i requisiti cogenti applicabili. Ad esempio, vogliamo renderli in linea in ambito cybersecurity e sicurezza dei dati personali;
- Trattare i rischi associati ai nostri processi aziendali adottando adeguate misure di controllo.
ORIENTAMENTO AL CLIENTE E ALLE PARTI INTERESSATE
Poniamo al centro delle nostre attività le esigenze e le aspettative dei nostri clienti esterni e interni e di tutte le parti interessate rilevanti.