Realizzare progetti worldwide in ambito IT è sempre una sfida che può nascondere insidie notevoli.
Spesso quello che reputiamo semplice da utenti (ormai siamo abituati a connetterci in pochi secondi a qualsiasi sito del pianeta), in ambito Enterprise può diventare complesso come, ad esempio, avere una bassa latenza e prestazioni sempre adeguate 24/7 quando devi collegare postazioni remote dall’altra parte del pianeta, anche in mobilità.
L’ambizioso progetto CRM di Fedrigoni, azienda veronese leader mondiale specializzata nella produzione di carte fini per stampa, editoria, etichette, legatoria, packaging e cartotecnica, con 2.000 dipendenti in 11 paesi, ha utilizzato la piattaforma Cloud AWS, implementata da OpenSymbol - The CRM Company.
L’obiettivo progettuale era quello di collegare 7 paesi: Francia, Inghilterra, Spagna, Germania, Cina, Belgio e Italia con un'unica installazione europea, dove permettere un accesso applicativo adeguato con tutti i sistemi necessari per garantire la privacy dei dati e l’adeguata ridondanza.
OpenSymbol utilizza AWS fin dal lontano (informaticamente parlando) 2008, quando ha iniziato ad erogare i propri servizi CRM dalla prima region europea AWS: l’Irlanda, trovando un vantaggio competitivo in termini di costi e di qualità erogate agli utenti finali.
Dal 2008 AWS ha trasformato più volte la sua offerta arrivando oggi ad erogare soprattutto servizi PaaS (Platform as a Service) contro i tradizionali servizi IaaS (Infrastructure as a Service), forniti in abbondanza anche dai principali concorrenti.
Per Fedrigoni, OpenSymbol ha utilizzato servizi di AWS come:
Amazon Aurora
è un database relazionale compatibile con MySQL e PostgreSQL creato per il Cloud che unisce le prestazioni e la disponibilità dei database enterprise alla semplicità e al costo ridotto dei database open source.
Amazon Aurora vanta un sistema di storage distribuito con tolleranza ai guasti e riparazione automatica che si ridimensiona automaticamente fino a 64 TB per istanza di database.
Aurora offre elevate prestazioni e disponibilità con un massimo di 15 repliche di lettura a bassa latenza, ripristino point-in-time, backup continuo su Amazon S3 e replica su tre zone di disponibilità.
Amazon CloudFront
è una rete per la distribuzione rapida di contenuti o CDN (Content Delivery Network) che permette la distribuzione di dati, video, applicazioni e API a livello globale agli utenti con latenza minima, velocità di trasferimento elevata, il tutto in un ambiente amichevole per gli sviluppatori.
CloudFront si integra con i servizi AWS, in relazione sia ai luoghi fisici connessi direttamente all'infrastruttura globale di AWS, sia ad altri servizi AWS.
Questo servizio è risultato particolarmente utile con le connessioni con l’Oriente.
Amazon Elasticsearch Service
è un servizio completamente gestito che semplifica distribuzione, protezione e funzionamento di Elasticsearch con scalabilità e senza tempi di inattività.
Il risultato ottenuto è stato ottimale e in tempi brevissimi il cliente è potuto andare live, con il progetto e l’utilizzo da remoto anche dalla Cina.
Vuoi saperne di più su come AWS può aiutarti a trasferire le risorse digitali sul cloud?