L'obiettivo della trasformazione digitale nell'industria manifatturiera è utilizzare la tecnologia per cambiare le operazioni dell'azienda, posizionarsi sul mercato e offrire vantaggi ai clienti.
CRM e MES sono due soluzioni uniche e diverse tra loro, eppure esiste una zona di sovrapposizione tra i due sistemi che li rende integrabili tra loro. Non solo: l’integrazione semplifica i processi aziendali e aumenta produttività e profittabilità.
Forse non tutti sanno che il CRM diventa, infatti, un prezioso alleato di una Total Connected Factory, in cui mondo fisico e mondo virtuale si integrano per dare vita a una Fabbrica Predittiva, sempre Connessa, un sistema guidato dai dati, dove efficienza ed efficacia si integrano e supportano l’area Commerciale e di Produzione per unire le forze per una Fabbrica a supporto delle informazioni e per il cliente, sempre più attento agli indicatori di controllo.
L'obiettivo del webinar è mostrare come l'utilizzo dei due sistemi integrati porti a monitorare continuamente lo stato di salute e le prestazioni dei singoli KPI.
L'integrazione permette di prevedere potenziali problemi e gestire l'evoluzione della domanda dei clienti attraverso raccolta dati dal mercato, prevedere le richieste dei clienti, rilevare i cambiamenti nella domanda e nell'offerta, rispondere rapidamente a eventi non pianificati.
Grazie quindi all'integrazione di CRM e MES, si migliora la Customer Experience e si ottimizza la fidelizzazione del cliente, perché attraverso la gestione dello storico si migliora la comprensione di possibili criticità e si offre un supporto personalizzato.