Sappiamo bene che la Lead Generation è qualcosa di molto complesso. La creazione di un processo efficace che ti aiuti ad acquisire nuovi lead (e convertirli in clienti) è necessario per mantenere viva la tua attività. Come riuscirci? In questo articolo scopriremo alcuni consigli utili per creare un processo efficiente per la generazione di lead. Come si crea un processo efficace di generazione di lead? Quando si parla di Lead Generation si fa riferimento a tutte quelle azioni di marketing volte all’acquisizione e generazione di contatti interessati a un prodotto o servizio. Per esempio, la creazione di un processo di generazione di lead solido e, soprattutto, scalabile può aiutarti a trasformare efficacemente il traffico del tuo website in vendite sicure. Per iniziare, segui questi 5 consigli: Trasforma il tuo traffico in lead. Per riuscire a generare lead, devi convertire il traffico in potenziali contatti. Traffico rappresentato da qualsiasi persona si … Read More
Migliora le vendite con l’Intelligenza Artificiale
Rivoluziona il reparto vendite con l’Intelligenza Artificiale! L’Intelligenza Artificiale non è più qualcosa di surreale. Quando parliamo di IA facciamo riferimento a qualcosa di concreto che sta rivoluzionando qualsiasi business che ne sta facendo uso. Oggi, i responsabili delle vendite affrontano una sfida enorme: spesso hanno pressioni crescenti per raggiungere degli obiettivi difficili. Soprattutto ora che i team lavorano da remoto con maggiore autonomia e il personale di vendita è l’unica voce dell’azienda che molti potenziali clienti sentiranno, condividiamo cinque modi chiave per migliorare le chiamate svolte da parte del tuo team commerciale. Scopri 5 consigli per migliorare le tue perfomance di vendita grazie all’Intelligenza Artificiale 1.Monitora le tendenze. Da sempre, è fondamentale rimanere al passo con i tempi. Indipendentemente dal settore della tua attività, è essenziale assicurarsi che il tuo team disponga di una giusta visione del cliente. Per tenerti aggiornato con le notizie del settore e scrivere una … Read More
Il CRM nella gioielleria: il caso Larsen Jewellery
L’azienda protagonista che ha implementato il CRM (acronimo di Customer Relationship Management) è Larsen Jewellery, una gioielleria che offre un servizio unico e personalizzato. Questa realtà permette ai propri clienti di essere coinvolti attivamente nella progettazione dei propri pezzi di oreficeria. Il processo pratico offerto richiede circa quattro ore: sotto la guida di un gioielliere personale, il cliente potrà realizzare letteralmente le proprie fedi nuziali, ad esempio, soddisfando i propri desideri. Leggendo questo articolo scoprirai ciò che ha spinto quest’azienda appartenente al settore orafo ad implementare un sistema CRM e quali sono stati i risultati raggiunti. Che aspetti? Scopri come il CRM può fare la differenza nella tua gioielleria! Qual era la situazione iniziale? L’azienda gestiva le informazioni sui propri clienti esclusivamente su carta. Questa modalità, nonostante funzionasse relativamente bene con un volume basso di vendite di alto valore, era caratterizzata da un alto rischio di errori. Inoltre, questo processo … Read More
Imprese: 5 consigli per la sicurezza informatica
Le imprese – soprattutto quelle di piccole dimensioni – si stanno muovendo rapidamente per adattarsi alle nuove dinamiche del mercato. Solitamente, queste realtà aziendali sono caratterizzate dall’agilità, anche se i rapidi passaggi (ad esempio, il passaggio dei dipendenti allo Smart Working o a un modello di business e-Commerce) potrebbe renderle vulnerabili alla sicurezza informatica, comportando alcuni piccoli rischi. In questo articolo scoprirai alcuni consigli utili per tutelare la sicurezza informatica della tua azienda investendo poco tempo e poco denaro. Questi consigli sono volti a proteggere lo Smart Working (o “Lavoro Agile”), ma sono efficaci anche a livello generale (ad esempio, per l’attività accelerata di e-Commerce). Inoltre, ove possibile, utilizza l’autenticazione a due fattori (2FA). Essa ti consente di utilizzare un metodo aggiuntivo per dimostrare che sei effettivamente tu ad accedere al tuo account. In questo modo, potrai proteggerlo anche se la tua password è, in qualche modo, compromessa. Peraltro, pianifica gli … Read More
Formazione CRM: non preoccuparti, ci pensiamo noi!
É essenziale, quando un’azienda investe tempo e denaro in un progetto CRM, che gli utenti siano in grado di utilizzare il sistema e che, prima di tutto, abbiano perfettamente appreso l’importanza dell’investimento che l’azienda ha posto in essere e le motivazioni che l’hanno spinta a farlo. Noi non parliamo di un corso CRM, bensì pensiamo a una vera e propria formazione sul CRM tagliata su misura per ogni azienda in cui implementiamo un progetto CRM (che seguiamo passo per passo): offriamo diversi pacchetti di training modulabili in base alle specifiche esigenze. Hai qualche domanda? Scrivici!
Customer Experience, come diventare un leader
In questo articolo riportiamo un’infografica che illustra alcuni consigli utili per diventare un vero leader della Customer Experience!
I clienti di oggi e di domani
Facendo riferimento al prodotto o servizio che offri, sei ancora convinto che il tuo commerciale sia molto più informato rispetto ai tuoi clienti (potenziali e/o attuali)? Peraltro, al giorno d’oggi credi siano i clienti ad acquistare o tu a vendere? É doveroso ammettere che il vecchio gap informativo tra il venditore e il cliente è solo un lontano ricordo: il cliente è sempre più competente. In questo articolo scoprirai le caratteristiche dei clienti d’oggi, le loro aspettative e alcuni suggerimenti utili per il tuo business. Ora più che mai questo mantra viene altamente considerato da parte di ogni azienda: Ogni business deve focalizzarsi sul cliente e sulla Customer Experience, dalla quale – senza alcun dubbio – dipende il successo di un’azienda. Per ogni realtà aziendale, la Customer Experience deve diventare una priorità. É indispensabile implementare una strategia che veda il cliente al centro integrando sales, marketing e after sales coprendo … Read More
Come migliorare l’assistenza clienti: 5 suggerimenti pratici
In questo articolo scoprirai 5 piccoli suggerimenti da attuare per farti sentire vicino ai tuoi clienti! Ecco nel dettagli 5 suggerimenti utili: Sii calmo e pensa a quali sono le loro attuali esigenze e, di conseguenza, adatta i tuoi piani. In questo modo, potrai riportare la tua azienda sulla strada giusta e rappresentare un punto di riferimento per i tuoi clienti!
- Page 1 of 2
- 1
- 2