Modelli di gestione progetti: che cosa sono e come utilizzarli al meglio

monday.com, Productivity Tools, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Modelli di gestione progetti: che cosa sono e come utilizzarli al meglio

Vi è mai capitato di utilizzare Excel e che ogni team utilizzi differenti strumenti? In questo modo le scadenze non vengono rispettate, i membri del team sono frustrati, i manager non riescono ad ottimizzare la gestione e molti progetti falliscono. Qualcosa di tutto questo ti suona familiare? Probabilmente è il momento di aggiornare gli strumenti di monitoraggio della gestione dei progetti. Che cos’è un tracker di gestione dei progetti? Un tracker di gestione dei progetti è uno strumento che ti consente di tenere traccia dello stato di avanzamento di diversi elementi riguardo a vari progetti. Puoi usarlo per verificare la sequenza temporale, il piano generale o se il tuo progetto è allineato al budget. Se il tuo team sta ancora utilizzando una lavagna o fogli di calcolo, sta perdendo tempo in attività ripetitive. Molti strumenti software per la gestione dei progetti offrono funzionalità di collaborazione che superano di gran lunga … Read More

Project & team management: monday.com e Asana a confronto

monday.com, Productivity ToolsLeave a Comment

monday.com tool

#impresoftgroupnews #Innovation&ProductivityTools Scegliere il giusto strumento per la gestione dei progetti non è solo una decisione difficile, ma anche importante. Con oltre 228 strumenti e software volti alla gestione dei progetti, come puoi essere sicuro che stai facendo la scelta giusta per te?  In questo articolo parleremo di monday.com, un tool di Project & Team Management che noi stessi di OpenSymbol utilizziamo internamente e che può rappresentare una valida alternativa ad Asana.   Cos’è Asana? Ideato nel 2008 da ex dirigenti di Facebook, Asana è un software per la gestione dei progetti nato come uno strumento interno all’azienda per permettere ai dipendenti di “tenere traccia del proprio lavoro”. In poche parole, possiamo affermare che Asana è uno strumento per la gestione dei progetti destinato a migliorare la comunicazione del team e a semplificare la gestione e la collaborazione lavorativa.  Alcune caratteristiche di Asana Asana è dotato di un’interfaccia pulita e minimalista. … Read More

Project Management per il settore delle costruzioni

Productivity Tools, monday.com, Trucchi del mestiereLeave a Comment

Gestione progetti di costruzione

Settore edile: che cos’è un piano di gestione della costruzione? Un piano di gestione della costruzione (conosciuto anche come CMP) è un documento formale approvato dalle parti interessate alla costruzione (come investitori, subappaltatori, architetti) che descrive in che modo un progetto di costruzione verrà eseguito, controllato e monitorato. Un CMP dettagliato è un elemento essenziale per mantenere gli stakeholder aggiornati sui cambiamenti durante tutto il progetto. Evita la perdita di scadenze o la nuova rielaborazione di elementi di costruzione.  Esistono tre tipi di piani di gestione della costruzione: CMP generale: utilizzato da alcuni clienti per mappare gli obiettivi di alto livello del progetto (dall’ideazione alla consegna). CMP dettagliato: utilizzato dagli appaltatori per definire la pianificazione, i costi e l’esecuzione di ciascuna attività richiesta per completare il progetto. Questo è il tipo di CMP su cui ci concentreremo in questo articolo. Impact CMP: utilizzato per affrontare l’impatto che un progetto di costruzione … Read More