Risparmia tempo nella creazione dei tuoi progetti edilizi con il modello di sequenza temporale

monday.com, Digital Transformation, Productivity Tools & Innovation, Trucchi del mestiereLeave a Comment

Settore delle costruzioni: tool di Project Management

Sei un’azienda appartenente al settore edile e sei sommersa da progetti di costruzione? Sei forse in pensiero perchè sei consapevole che la definizione generale di ogni progetto di costruzione (da capo) richiede una certa tempistica e un impegno notevole? Ecco che l’utilizzo di un modello di sequenza temporale di costruzione di monday.com risolverà i tuoi problemi.  Copiando rapidamente il modello di progetto esistente, potrai aggiungere o rimuovere – con estrema facilità – le attività rilevanti per ogni specifico progetto di costruzione che dovrai svolgere. Allo stesso tempo, potrai impostare le scadenze e assegnare le attività. E, da questo momento, partire già da una base esistente che farà da guida al tuo lavoro: il tuo progetto sarà pronto per iniziare. In questo articolo, dopo aver spiegato che cos’è un modello di sequenza temporale di costruzione, analizzeremo il processo e scopriremo come crearlo. Che cos’è un modello di sequenza temporale? Un modello … Read More

DocuSign per la firma elettronica avanzata

Productivity Tools & Innovation, Digital TransformationLeave a Comment

Firmare i documenti mediante la firma elettronica con Docusign

Firma elettronica: il nuovo modo per firmare i documenti Ogni azienda deve essere in grado di firmare – in modo legale – qualsiasi documento. Ci riferiamo a  una vera e propria necessità dovuta principalmente allo Smart Working, alla vicinanza alle tematiche green e, d’altro canto, alla necessità di dematerializzare e automatizzare i processi manuali cartacei. In questo articolo ti parleremo di DocuSign, la soluzione cloud ideale per gestire i documenti, gli accordi e i contratti.  Che cos’è DocuSign? A cosa serve? Docusign è una piattaforma DTM (acronimo di Digital Transaction Management) end-to-end  perfettamente integrabile con gli strumenti digitali che potresti già utilizzare all’interno della tua azienda, come il CRM. DocuSign è la modalità #1 per firmare elettronicamente. Da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, potrai inviare e firmare contratti di vendita, assunzioni, fatture, lettere di offerta e via dicendo. In questo modo, riuscirai ad accelerare gli accordi dimenticando le classiche … Read More

Come gestire i progetti di marketing: 7 consigli

Marketing, monday.com, Productivity Tools & Innovation, Trucchi del mestiereLeave a Comment

Gestione progetti

Sappiamo bene che una buona gestione dei progetti di marketing consente ai team di lavorare in modo più efficiente mantenendo, ad esempio, le campagne di marketing allineate con le tendenze del settore e con le preferenze dei consumatori. Non importa che tu sia un Project Manager certificato o che tu sia stato appena inserito in azienda: gestire i progetti di marketing è complesso. Ma c’è una buona notizia: vi sono alcune strategie collaudate per gestire al meglio un progetto di marketing.  Perchè è importante saper gestire un progetto di marketing? La pianificazione e l’organizzazione di un progetto di marketing è molto simile a quella posta in essere per altri progetti. Essa implica la ricerca, la definizione degli obiettivi e l’elaborazione di una strategia. Se i tuoi progetti sono specifici per il marketing, allora la ricerca potrebbe avere a che vedere con: Lo studio delle tendenze del settore; La definizione del … Read More

Agile Marketing: perchè utilizzarlo?

Marketing, Digital Transformation, monday.com, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Marketing Agile

Che cos’è il Marketing Agile? Il Marketing Agile (conosciuto, in inglese, come Agile Marketing) è un approccio (iterativo e misurabile) al marketing basato sui valori  e sui principi Agile. In particolare, i seguenti tre valori sono parte integrante di un marketing agile efficiente: Essere sempre alla prova: apprendimento convalidato su opinioni e confronti. Nessun silos o colli di bottiglia: collaborazione focalizzata sul cliente. Ottimizzazione in movimento: campagne adattive e iterative. Il marketing agile rappresenta la soluzione ad un processo lento e tradizionale formato da supposizioni e da  ipotesi di marketing poste in essere da parte del team. Un team di marketing Agile lavora costantemente per comprendere meglio i tuoi clienti (potenziali ed esistenti) per migliorare, ad esempio, ogni annuncio e campagna di marketing creando delle relazioni di valore. In poche parole, con questo approccio i team sviluppano dei veri e propri progetti di valore sui quali concentrare i loro sforzi quotidiani. … Read More

Migliora le vendite con l’Intelligenza Artificiale

Productivity Tools & Innovation, Machine LearningLeave a Comment

Miglioramento delle performance di vendita con l'Intelligenza Artificiale

Rivoluziona il reparto vendite con l’Intelligenza Artificiale! L’Intelligenza Artificiale non è più qualcosa di surreale. Quando parliamo di IA facciamo riferimento a qualcosa di concreto che sta rivoluzionando qualsiasi business che ne sta facendo uso. Oggi, i responsabili delle vendite affrontano una sfida enorme: spesso hanno pressioni crescenti per raggiungere degli obiettivi difficili. Soprattutto ora che i  team lavorano da remoto con maggiore autonomia e il personale di vendita è l’unica voce dell’azienda che molti potenziali clienti sentiranno, condividiamo cinque modi chiave per migliorare le chiamate svolte da parte del tuo team commerciale.  Scopri 5 consigli per migliorare le tue perfomance di vendita grazie all’Intelligenza Artificiale 1.Monitora le tendenze. Da sempre, è fondamentale rimanere al passo con i tempi. Indipendentemente dal settore della tua attività, è essenziale assicurarsi che il tuo team disponga di una giusta visione del cliente. Per tenerti aggiornato con le notizie del settore e scrivere una … Read More

monday.com: le funzionalità per il Project Management!

Digital Transformation, monday.com, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

monday.com per il Project Management

Professionista nel settore del Project Management, il Project Manager (in italiano “Responsabile di progetto”) è una figura professionale a cui fa capo un progetto che è stato commissionato all’azienda in cui opera. In poche parole, il PM gestisce, pianifica e monitora tutte le attività. E ciò richiede un grande impegno, basti pensare a tutte le attività da gestire e le scadenze da rispettare. Ecco che entra in scena monday.com: il tool di eccellenza per il Project Management.  In questo articolo scoprirai in che modo questa piattaforma – altamente flessibile e intuitiva – potrebbe diventare un grande alleato per i tuoi PM e non solo.  La gestione dei progetti non è mai stata così semplice con monday.com! Sono più di 100.000 le aziende che hanno adottato monday.com, il Work OS pensato per consentire ai team di poter gestire i progetti e il lavoro quotidiano in modo personalizzato. Integrabile con gli strumenti … Read More

Ecco perchè monday.com è ciò che fa per te!

Productivity Tools & Innovation, monday.comLeave a Comment

Dipendente che utilizza il tool di monday.com

Se cerchi un software per la gestione dei tuoi progetti e del tuo team, allora monday.com è proprio ciò che fa per te! Un tool che rivoluzionerà il tuo modo di lavorare diminuendo i colli di bottiglia e dirigendoti verso la semplicità. In questo articolo scoprirai perchè monday.com è la piattaforma ideale per  ottimizare la collaborazione e le relazioni del tuo team!  Il project management tool per eccellenza: monday.com! Implementare monday.com vuol dire utilizzare un sistema di project management intuitivo mediante cui riuscirai a gestire i tuoi progetti, i tuoi processi e la tua squadra a 360°.  Sono più di 100.00 le organizzazioni e i team (di qualsiasi dimensione e settore) che hanno scelto questa piattaforma e le motivazioni sono molteplici, tra cui una migliore collaborazione e comunicazione.  Non poco, vero? Di seguito, riportiamo un’infografica che illustra ciò che potrai fare con questo incredibile tool! Saluta le lunghe riunioni per … Read More

Integrare le vendite con l’Intelligenza Artificiale: perché non si può più aspettare

Productivity Tools & Innovation, Digital TransformationLeave a Comment

Intelligenza artificiale

Il processo d’acquisto è cambiato Perché tutti parlano di Intelligenza Artificiale (AI) e cosa significa per le aziende? Nelle attuali trattative commerciali B2B c’è una statistica preoccupante che sta emergendo: il costante calo del fatturato medio raggiunto dalla forza vendita. Le cause possono essere molteplici. Ciò che è certo è che il cliente B2B ha già fatto una o più ricerche online prima di entrare in contatto con il commerciale. Inoltre, secondo una ricerca condotta dalla Harvard Business Review “il numero di persone coinvolte nei processi di acquisto è salito in due anni da una media di 5,4 a 6,8”. In altre parole, i commerciali di oggi che operano in ambito B2B affrontano nelle loro trattative più acquirenti, che per giunta sono più informati. L’intelligenza artificiale aiuta Sebbene non sia una questione semplice da affrontare, c’è un modo per migliorare le prestazioni di vendita di commerciali e aziende. Usando l’Intelligenza … Read More

Il marketing del futuro fa squadra con Intelligenza Artificiale e Machine Learning

Digital Transformation, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Il Marketing del futuro fa rima con Intelligenza Artificiale e machine learning

Gli esperti di marketing sono sempre alla ricerca di nuove modalità efficaci per implementare l’Intelligenza Artificiale alle loro campagne, così da interagire con i propri clienti in modo più brillante e ingegnoso. L’Intelligenza Artificiale (IA) consente alle aziende di pianificare e costruire strategie di marketing predittive e personalizzate su vasta scala. Tale personalizzazione può portare a più conversioni e ad una maggiore fidelity da parte del cliente. Pensiamo ad esempio all’email marketing, una componente importante in qualsiasi strategia di marketing digitale. I suoi vantaggi sono molteplici: si tratta di uno “strumento” facile da utilizzare, è molto più accessibile in termini economici rispetto ad altri canali, è predisposto alle personalizzazioni e permette di raggiungere target list specifiche. Quando parte della tua attività marketing viene svolta attraverso campagne email, significa che un pubblico ben definito riceverà una serie di messaggi personalizzati in base agli obiettivi e alle finalità della campagna. Costruire i … Read More