Task management, più semplice in 5 mosse con monday.com

monday.com, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

teamwork monday.com

Task Management, questo sconosciuto. Uno dei maggiori problemi che le aziende incontrano nell’organizzazione del lavoro quotidiano riguarda proprio la capacità di gestire il workflow delle cose da fare in modo strutturato e secondo una sequenza ordinata di step. Le responsabilità si mescolano, le scadenze saltano, gli obiettivi si confondono. E il risultato è, se va bene, un grandissimo spreco di tempo e risorse nell’arrivare al traguardo. Se va male, non raggiungerlo affatto. Questo perché nel lavoro in team ci sono tantissime variabili che complicano la vita. In particolare gli aspetti più critici sono certamente: i metodi diversi di organizzazione del lavoro delle varie persone coinvolte il flusso di condivisione delle informazioni le differenti velocità di esecuzione un approccio personale (e non condiviso) al concetto di priorità E quindi come uscire vivi da tutto questo, smettendo di rodersi il fegato? Semplice: dando finalmente una forma comprensibile al caos attraverso un buon … Read More

Modelli di gestione progetti: che cosa sono e come utilizzarli al meglio

monday.com, Productivity Tools, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Modelli di gestione progetti: che cosa sono e come utilizzarli al meglio

Vi è mai capitato di utilizzare Excel e che ogni team utilizzi differenti strumenti? In questo modo le scadenze non vengono rispettate, i membri del team sono frustrati, i manager non riescono ad ottimizzare la gestione e molti progetti falliscono. Qualcosa di tutto questo ti suona familiare? Probabilmente è il momento di aggiornare gli strumenti di monitoraggio della gestione dei progetti. Che cos’è un tracker di gestione dei progetti? Un tracker di gestione dei progetti è uno strumento che ti consente di tenere traccia dello stato di avanzamento di diversi elementi riguardo a vari progetti. Puoi usarlo per verificare la sequenza temporale, il piano generale o se il tuo progetto è allineato al budget. Se il tuo team sta ancora utilizzando una lavagna o fogli di calcolo, sta perdendo tempo in attività ripetitive. Molti strumenti software per la gestione dei progetti offrono funzionalità di collaborazione che superano di gran lunga … Read More

monday.com: il miglior Project Management Tool

Digital Transformation, monday.com, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Project-Management-monday.com

Scadenze non rispettate, scarso monitoraggio dei progressi, comunicazioni frammentate, colli di bottiglia: sono solo alcuni dei problemi che si devono affrontare durante la gestione di un qualsiasi progetto (Project Management). La verità è che solo quando le attività e i compiti che caratterizzano un progetto sono distribuiti nel miglior modo possibile e quando lo scambio di informazioni tra i vari attori è fluida, è possibile raggiungere un ottimo risultato. Per riuscirci però è necessario che un’azienda disponga di uno strumento per il Project Management che permetta ai membri di ogni team di lavorare efficacemente, sia in ufficio che da remoto.  Sicuramente a seguito dell’ondata dello Smart Working, l’adozione di strumenti volti alla gestione dei progetti ha avuto una grande impennata. In questo articolo vogliamo dunque parlarti di monday.com: il miglior tool per il Project Management presente al mondo, adottato anche internamente dal team di OpenSymbol. monday.com per la gestione ottimale dei … Read More

Come creare un preventivo perfetto?

Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

CPQ preventivi e offerte

#impresoftgroupnews #Sales Realizzare un preventivo non è mai semplice. C’è chi – vedendolo come uno spreco di tempo – utilizza uno schema pre-impostato che viene modificato aggiungendo tre o quattro dati personali oppure ci sono commerciali che – interfacciandosi con molteplici prodotti complessi – impiegano troppo tempo nella definizione del preventivo stesso, spingendo involontariamente il potenziale cliente verso la concorrenza. Sottovalutare l’importanza del preventivo è sbagliato. Il preventivo rappresenta un’operazione fondamentale per ogni business perché è proprio tramite questo documento che il cliente deciderà se iniziare o meno la collaborazione con te e la tua azienda. Stilare in tempi minimi un preventivo corretto e personalizzato è essenziale per catturare la fiducia del cliente e, di conseguenza, aumentare le entrate. Per questo motivo ti spiegheremo come creare preventivi perfetti, efficientando così il processo d’ordine e d’offerta. Come snellire e ottimizzare i processi di vendita con il CPQ Se da un lato sappiamo … Read More

Digitalizzazione dei processi: cos’è, benefici, strumenti

Digital Transformation, CRM, Marketing Automation, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Digitalizzazione dei processi

Cos’è la digitalizzazione dei processi? “Cos’è la digitalizzazione?” e “Cos’è la digitalizzazione dei processi?”: sono due punti interrogativi sempre più frequenti, soprattutto al giorno d’oggi. Molte aziende quando sentono parlare della digitalizzazione dei processi aziendali pensano al semplice passaggio a tecnologie innovative. Non è così, in quanto la digitalizzazione dei processi comporta una vera e propria valutazione e modifica del modo in cui si lavora quotidianamente.  La digitalizzazione è una sfida nata per il volere del mercato d’oggi, anche se molte organizzazioni – soprattutto quelle a “vecchio stampo” – faticano ad adottare le tecnologie per la digitalizzazione. Digitalizzare non vuol dire inviare un’e-mail invece di effettuare una chiamata, in quanto digitalizzare un’azienda significa esaminare e ridisegnare i processi aziendali (un nuovo modo di fare impresa) mettendoli in relazione alle tecnologie per la digitalizzazione (utilizzate per semplificare gli stessi processi). Ma non solo, perché digitalizzare un’azienda vuol dire: snellire flussi di … Read More

Timeline di progetto: come costruirla con semplicità

monday.com, Digital Transformation, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Timeline di progetto con monday.com

#impresoftgroupnews Un recente sondaggio ha evidenziato che solo il 29% delle aziende completa la maggior parte dei propri progetti nei tempi prestabiliti e solo il 43% lo fa rispettando il budget. Come ci riescono? Grazie alla creazione di una timeline di progetto accurata ed efficiente.  In questo articolo spiegheremo che cos’è una timeline di progetto e impareremo come crearla nel miglior modo possibile.  Cos’è una timeline di progetto? Una timeline di progetto (o una “sequenza temporale del progetto”) è qualsiasi strumento, funzionalità o diagramma che aiuta il tuo team a comprendere – dall’inizio alla fine – la pianificazione del progetto. Perché utilizzare una timeline di progetto? I motivi sono molteplici, basti pensare al fatto che grazie a una timeline di progetto: fornisci al tuo team una visualizzazione semplice per concettualizzare i progressi del progetto riuscendo a discuterne;  offri una visione realistica del progetto che semplifica la valutazione di eventuali colli … Read More

monday.com: il software d’eccellenza per la gestione delle attività

monday.com, Digital Transformation, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

gestione attività task management monday.com

Ti sei mai chiesto se tu e il tuo team state utilizzando il vostro tempo in modo efficace? Purtroppo sono moltissime le persone che non riescono a gestire al meglio le attività e il proprio tempo, riducendo così la produttività. Come risolvere questo problema? Cosa si può fare per migliorare le performance e ottimizzare la gestione delle attività? Senza ombra di dubbio è importante adottare un software per il Task Management (o software per la gestione delle attività).  Per questo motivo oraf approfondiremo questo importante tema scoprendo nello specifico che cos’è un software per la gestione delle attività e quali benefici porta a chi ne fa uso. Inoltre, ti consiglieremo qual è – secondo noi – il miglior software per il Task Management.  Cosa intendiamo con “gestione delle attività”? Quando si parla della “gestione delle attività” (o di “Task Management”) si fa riferimento al processo di gestione dell’intero ciclo di … Read More

Sistema operativo di lavoro: 5 segnali per capire che ne hai bisogno

monday.com, Digital Transformation, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Sistema operativo di lavoro monday.com

Desideri costantemente migliorare la Customer Experience offerta? I silos interrompono i processi lavorativi all’interno della tua azienda? I diversi dipartimenti aziendali non riescono a gestire e a rispettare le scadenze?  Se hai risposto “sì” ad almeno una delle domande precedenti, allora la tua azienda potrebbe avere bisogno di un sistema operativo di lavoro, come monday.com.  Un sistema operativo di lavoro (Work OS) è una piattaforma SaaS che permette ai team di pianificare, gestire e tenere traccia del lavoro quotidiano. Esso permette inoltre di connettere gli strumenti necessari per gestire al meglio i processi e i progetti in un unico software. In particolare, con questo strumento sarà possibile – grazie a pochi clic – creare e automatizzare qualsiasi flusso di lavoro, abbattere i silos aziendali, monitorare i progressi: sarà così possibile raggiungere con semplicità gli obiettivi aziendali prestabiliti.  Come capire se necessito di un sistema operativo di lavoro? Di seguito riportiamo i … Read More

Metaverso: cos’è e come potrà essere applicato in azienda

Digital Transformation, Machine Learning, Productivity Tools & InnovationLeave a Comment

Metaverso

Hai sentito parlare del “Metaverso” in queste ultime settimane? Sicuramente il fatto che Facebook abbia cambiato il suo nome in “Meta” ha acceso i riflettori sul Metaverso, un concetto molto complesso introdotto da Neal Stephenson nel 1992. A seguito della diffusione di questo nuovo concetto, abbiamo deciso di approfondirlo all’interno di questo articolo. Scopriremo che cos’è il Metaverso, quali sono le sue principali caratteristiche e come potrebbe venir sfruttato in azienda. Che cos’è il Metaverso? Stephenson – all’interno del suo romanzo intitolato “Snow Crash” – presenta il Metaverso come una vera e propria realtà virtuale condivisa con gli altri utenti della rete. Il Metaverso (in inglese “Metaverse”) può essere dunque descritto come una riproduzione di ciò che facciamo e viviamo ogni giorno nella nostra vita reale. Parliamo di un mondo virtuale collaborativo – accessibile tramite il browser – all’interno del quale un numero illimitato di utenti può utilizzare degli avatar … Read More