Cos’è la Marketing Automation?
Mentre la Marketing Automation continua ad aumentare inarrestabile la sua popolarità, per molti può sembrare solo l’ennesimo strumento da inserire in una lunga lista di nuove proposte tecnologiche. Chi si dedica a marketing e vendite ha collezionato ossessivamente negli ultimi anni molte di queste novità, che al momento risiedono nelle loro barre dei preferiti (talvolta anche inutilizzate). Tali innovazioni ci hanno fornito più capacità, informazioni migliori e una miriade di nuove funzionalità. Tuttavia, tutte queste nuove tecnologie hanno un lato negativo: hanno di fatto interrotto la nostra attenzione…in realtà l’hanno mandata in frantumi. I dati e gli strumenti di cui un’azienda ha bisogno risiedono in dozzine di luoghi separati. Questa frammentazione sta evidenziando quanto sia importante uno strumento ben integrato con i workflow esistenti e che ci semplifichi la vita. È attraverso questi concetti che la Marketing Automation sta salendo in cima al mercato delle tecnologie fondamentali. Marketing Automation L’interesse … Read More
Ottieni più vendite dalle tue campagne di marketing
Spesso sales&marketing sono visti come una cosa sola. In realtà, troppo spesso, ci sono lacune significative su come le aziende gestiscono il processo di trasformazione da un contatto a un lead qualificato e l’assegnazione al giusto commerciale. Molti fattori possono incidere sulla mancanza di allineamento tra vendite e marketing; tuttavia la buona notizia è che seguendo poche semplici regole l’azienda può allineare con successo i team di marketing e vendite. Quindi, ecco dei suggerimenti preziosi da seguire per assicurare l’allineamento tra i tuoi team di vendite e marketing in modo da ottenere più entrate dai lead qualificati: 1- Concordare la terminologia Sembra semplice, ma senza concordare la definizione di ciò che è (e ciò che non è) un lead qualificato, le vendite possono soffrire. Molti marketers sono giudicati in base al volume dei lead generati, e non sulla qualità. Ma capendo che quest’ultima è ciò che più importa, i team … Read More
Marketing Automation: il futuro del CRM
La tecnologia è oggi al centro del marketing molto più di quanto non fosse venti anni fa. Secondo la Focus Research negli ultimi 5 anni la Marketing Automation ha visto la crescita più rapida di qualsiasi altro segmento legato al CRM. La IDC prevede che la Marketing Automation raggiungerà un valore di 4,8 miliardi di Dollari nel 2016, rispetto ai 3,2 miliardi del 2010. La Marketing Automation si sintetizza nell’utilizzo di un software per automatizzare i processi di marketing, come la segmentazione della clientela e la gestione delle campagne. L’uso della Marketing Automation rende i processi che altrimenti sarebbero verrebbero eseguiti manualmente molto più efficienti e allo stesso tempo permette di crearne di nuovi. Automated Marketing: Digital CRM Il Marketing digitale sta maturando in un modo simile al marketing offline quando nel 1990 il CRM era veramente decollato. Il Digital CRM viene spesso confuso con la Marketing Automation. Coloro che … Read More
La parola d’ordine nel marketing B2B per il 2015 è "Miglior gestione delle interazioni"
Come sta evolvendo il Marketing B2B in Italia? Quali sono le tendenze, gli obiettivi e le innovazioni nel 2015? Se ne è parlato durante il BtoB Marketing Forum, svoltosi a Milano lo scorso 4 marzo e giunto ormai alla 5° edizione; il primo evento in Italia dedicato ai professionisti del mondo B2B che nel 2014 ha raggiunto oltre 800 iscritti tra responsabili marketing, direttori commerciali, channel manager, responsabili CRM e brand manager. Crescita e migliore gestione delle interazioni è uno dei risultati più significativi emersi. Dopo lo sviluppo della Lead Generation, nell’era dei Big Data, è essenziale sviluppare la capacità di analizzare le informazioni e di trasformarle in Smart Data per ridurne la complessità. Ecco che Marketing Analytics e Customer Intelligence diventano le nuove sfide da affrontare. In particolare, ci interessa far notare i risultati della 4° edizione dell’Osservatorio sul Marketing B2B di CRIBIS D&B e AISM. La ricerca ha … Read More