Il Customer Service è un impegno, non un evento casuale. Siamo in un’era in cui non basta più offrire un buon prodotto, poiché l’unico fattore differenziante a disposizione di tutte le aziende, indistintamente dal settore e dalle dimensioni, è l’esperienza che sono in grado di far vivere ai propri clienti, con esigenze ed aspettative sempre più alte. Consumatori e acquirenti, oggi più che mai, sono i veri protagonisti e coloro in grado di decretare il successo o il fallimento di un’azienda: lo sperimentiamo ogni giorno cercando il ristorante su TripAdvisor, valutando i prodotti su Amazon in base alle recensioni degli utenti o lasciando una o 5 stelle nella vetrina Google di un’azienda. Soddisfare esigenze ed aspettative, e farlo in tempi brevi, non è più un’opzione, ma una necessità. Sbagliare non è permesso, poiché ogni errore avrà un riscontro negativo in termini di vendite e reputazione del brand. Un pessimo servizio … Continua a leggere…
DEMO SugarCRM in 30 minuti
In che modo il CRM può aiutarti a migliorare le relazioni con i tuoi clienti? Ti aiutiamo a scoprirlo in soli 30 minuti. Registrati e segui la demo live di Sugar martedì 9 giugno 2015 dalle 11:30 alle 12:00. Con Sugar puoi: – Aumentare e migliorare la lead generation – Curare la customer loyalty – Garantire che i clienti vengano trattati correttamente – Assicurare che i problemi vengano risolti tempestivamente Segui il webinar comodamente dalla tua scrivania e poni via chat le tue domande ai relatori. Dopo l’iscrizione riceverai un’email con il link per accedere all’evento. Ti aspettiamo online martedì 9 giugno dalle 11:30 alle 12:00!
30 giugno WEBINAR SUL CUSTOMER SERVICE: Sugar integrato ad un portale per i tuoi clienti
La qualità del servizio al cliente influenza fortemente le decisioni di acquisto dei consumatori. Sempre più spesso i clienti desiderano e si aspettano un servizio di alta qualità, soprattutto in questo difficile periodo economico. Per gestire il rapporto con i clienti le aziende possono dotarsi di un Portale Clienti, che rappresenta uno strumento essenziale di fidelizzazione dei clienti. Esso, infatti, racchiude FAQ, fatture, preventivi, prodotti, servizi, servizi a contratto, documenti, contatti, progetti e tanto altro ancora. Diventa ancora più importante se è integrato al CRM, ad esempio, attraverso l’apertura dei ticket di assistenza per eventuali problemi. I clienti sempre più esigenti percepiranno così il vostro servizio come un buon customer service. SugarCRM e OpenSymbol organizzano per martedì 30 giugno 2015 un webinar in cui analizzare ed approfondire i benefici ottenibili dall’integrazione tra il CRM e il portale clienti. Perché dovrebbe interessarti? Perché molti nostri clienti hanno già ottenuto risultati importanti, … Continua a leggere…
SugarCRM e il Business nell'Era Social
Sei sicuro di sapere chi nella tua azienda si occupa di Customer Service? Pensaci di nuovo. Il fatto è che quasi ogni dipendente è potenzialmente coinvolto nella relazione con i clienti nell’attuale era social (Twitter, LinkedIn e Facebook per citarne alcuni canali di contatto comuni). Ogni dipendente deve essere un “Customer Expert” Lo spiega Clint Oram, co-fondatore e CTO di SugarCRM. Quindici anni fa la dinamica del CRM era completamente diversa e molto più limitata. I dipendenti erano impegnati in pochi reparti con i clienti ed attraverso i canali tradizionali (e-mail, telefono, chat o faccia a faccia). Lo scenario è cambiato e le linee di comunicazione dirette con la clientela sono state estese a tutti all’interno dell’azienda – anche al back-office o ai dipendenti “invisibili” – attraverso i canali social. SugarCRM, per esempio, ospita nel suo blog molti post di ingegneri che vengono letti e commentati dai clienti. Questa pratica … Continua a leggere…
5 modi per far crescere il tuo business con il Customer Service
Come può una PMI con limitati risorse, tempo e budget competere contro i grandi concorrenti? È necessario adottare la tecnica “Blowfish”, come la chiama Salesforce.com, tradotto per noi come l’effetto pesce palla. Se non ne hai mai sentito parlare, è la tecnica per far sembrare la tua piccola-media impresa più grande di quello che è in realtà, in modo da apparire come il pesce grosso nell’oceano. Un ottimo customer service può aiutarti in questo. Se si risponde alle richieste in modo rapido e si coinvolgono i clienti attraverso ogni canale, sembra che si disponga di un team numeroso che è ovunque e sempre online – anche se in realtà hai un piccolo team con gli strumenti giusti. Salesforce.com suggerisce in un post cinque trucchi da “Blowfish” da adottare per migliorare il tuo servizio clienti: 1. Essere “Responsive” (e noi aggiungiamo anche essere “adaptive”) 2. Essere veloce 3. Utilizzare uno stile … Continua a leggere…
Il valore del Customer Service oggi
ll customer service (servizio clienti) ha assunto negli ultimi anni un ruolo centrale per le aziende, che non possono farne a meno se desiderano mantenersi competitive ed instaurare relazioni di successo con i propri clienti. Il consumatore, oggi più che mai, è al centro della scena: si informa, commenta, recensisce prodotti e servizi. Sbagliare non è permesso, ogni errore avrà un riscontro negativo in termini di vendite e reputazione del brand. Gli utenti, dunque, decidono e influenzano il mercato e le aziende devono essere in grado di garantirsi la loro fedeltà nel tempo, dotandosi degli strumenti necessari per curare la relazione sia nel pre-vendita che nel post-vendita. Il CRM (Customer Relationship Management) è uno di questi: permette di controllare e organizzare la relazione con il cliente, grazie ad una gestione puntuale ed efficiente dei dati e delle informazioni che derivano da ogni processo commerciale. Porre il focus sul cliente è … Continua a leggere…