Hai mai indossato i panni dei tuoi clienti?

CRM, Customer Experience, Customer journey, SugarCRMLeave a Comment

Customer Journey

Tutti noi vogliamo deliziare i nostri clienti, coinvolgere il loro interesse e ottenere una forte fidelizzazione. Tuttavia, molti di noi stanno combattendo una dura battaglia e numerose sono le sfide che ci si trova ad affrontare. Una concorrenza sempre più agguerrita e clienti sempre più esigenti non facilitano le cose. La causa principale risiede nella nostra prospettiva. Spesso commettiamo un errore comune nel modo di concettualizzare il nostro cliente e il valore che gli creiamo. Quasi sempre iniziamo definendo la customer journey con ciò che è importante per NOI – semplicemente perché questo è quello che sappiamo. “Abbiamo lavorato tanto per realizzare un prodotto brillante ed innovativo, mai visto prima sul mercato. Esso rappresenta veramente la perfezione … perché i clienti non dovrebbero ora voler sentire parlare di questo prodotto?”. Quante volte ci siamo posti o sentiamo porci questa domanda? La chiave per concepire una customer journey di valore si … Read More

Il CRM per il settore bancario

Case Studies, CRMLeave a Comment

Implementazione del CRM in banca

Leggi l’articolo aggiornato “Il CRM per il settore bancario (edizione 2020)” Guarda come il CRM ti aiuta a rispettare più facilmente la direttiva MiFID 2: Clicca qui Quanto è importante per un promotore finanziario avere sotto controllo tutte le informazioni sui propri contatti e poterle gestire in tempo reale da più postazioni e dispositivi? Non è importante, è fondamentale. Il CRM è una piattaforma funzionale all’analisi e alla generazione di report di vendita: i dati provenienti da diverse fonti vengono raccolti e gestiti efficacemente, utilizzando una semplice connessione web. Praticità e facilità di utilizzo sono le prerogative di un buon CRM. La gestione dei leads arriva ad occupare l’80% della giornata lavorativa, il venditore deve poter massimizzare la produttività nel poco tempo a disposizione e ha bisogno di strumenti rapidi ed efficienti. Non solo: la possibilità di accedere ai dati in tempo reale, tramite smartphone o tablet, fa la differenza … Read More

SugarCRM Global Partner Summit: noi c’eravamo!

CRM, Eventi, SugarCRMLeave a Comment

SugarCRM Global Partner Summit

Il vertice di due giorni ha dato ai system integrator di SugarCRM, ai reseller e ai partner tecnologici la possibilità di condividere storie di successo, conoscere le più recenti novità di Sugar e confrontarsi su come aiutare le aziende a creare relazioni straordinarie con i propri clienti. Nel corso della manifestazione sono emersi alcuni temi specifici. Uno, come evidenziato dal CEO Larry Augustin, è che il CRM è ancora un “grande mercato sotto-penetrato.” Mentre il CRM è una tecnologia matura, ci sono una serie di fattori che continuano a guidare opportunità e portare innovazione in questo settore. E il tema CRM non è mai stato così scottante come in questa epoca social! Il segmento mid-market è in continua espansione e la maggiore consapevolezza della necessità di un sistema di CRM sta contribuendo ad alimentare il mercato. Inoltre, le opportunità di rinnovamento rispetto i prodotti meno recenti sta offrendo grandi opportunità … Read More

Il valore del Customer Service oggi

CRM, Customer ServiceLeave a Comment

Customer service

ll customer service (servizio clienti) ha assunto negli ultimi anni un ruolo centrale per le aziende, che non possono farne a meno se desiderano mantenersi competitive ed instaurare relazioni di successo con i propri clienti. Il consumatore, oggi più che mai, è al centro della scena: si informa, commenta, recensisce prodotti e servizi. Sbagliare non è permesso, ogni errore avrà un riscontro negativo in termini di vendite e reputazione del brand. Gli utenti, dunque, decidono e influenzano il mercato e le aziende devono essere in grado di garantirsi la loro fedeltà nel tempo, dotandosi degli strumenti necessari per curare la relazione sia nel pre-vendita che nel post-vendita. Il CRM (Customer Relationship Management) è uno di questi: permette di controllare e organizzare la relazione con il cliente, grazie ad una gestione puntuale ed efficiente dei dati e delle informazioni che derivano da ogni processo commerciale. Porre il focus sul cliente è … Read More

#OpenSymbol10: countdown – 1, IL CRM PROTAGONISTA

CRM, Customer Experience, Eventi, OpenSymbol, Tecnologie CloudLeave a Comment

Team OpenSymbol

Eccoci! Manca solo un giorno al grande evento: domani 10/10, infatti, OpenSymbol celebrerà il suo 10° compleanno con un esclusivo party e contemporaneamente inaugurerà la nuova sede. Questa importante celebrazione merita di essere resa pubblica anche tramite i media con uno spazio dedicato a valorizzare i successi di OpenSymbol, ottenuti grazie ad anni di impegno e dedizione. Per OpenSymbol è stata dedicata oggi una doppia pagina sul Corriere della Sera nell’inserto del Corriere del Veneto, nella quale sono state racchiuse le features rilevanti in grado di rappresentare e trasmettere chi è realmente OpenSymbol. “Ogni gruppo per essere vincente deve agire da squadra. Noi siamo la vostra. Buon Compleanno!” Il team di OpenSymbol: Alberto, Alessandra, Andrea, Anna, Antonio, Davide B, Davide DP, Deborah, Elisa F, Elisa P, Elisabetta, Emanuela, Erica, Enrico, Federico, Francesco, Gian Luca, Giada, Giovanni S, Giovanni V, Giulia, Isabella, Jennifer, Laura B, Marco, Matteo, Mauro, Michele, Nicola E, … Read More

#OpenSymbol10: countdown – 2, LA GIORNATA TIPO IN UNA CRM COMPANY

CRM, Customer Experience, OpenSymbol, Tecnologie Cloud1 Commento

One day in OpenSymbol

Come si struttura la giornata tipo in una CRM company? Noi vi presentiamo quella di OpenSymbol e delle sue 36 risorse: ecco un assaggio delle nostre ore in azienda sempre a servizio del cliente. Vedrete molti sorrisi: è così che approcciamo ogni progetto, con positività e precisione. Vedrete una squadra, unita e determinata, in grado di affrontare le sfide che si presentano quotidianamente in OpenSymbol. Siamo abituati ad essere multitasking e a cogliere rapidamente ogni attività da svolgere durante le nostre giornate e tutto ciò ci permette di essere sempre organizzati e in grado di offrire servizi di qualità ai nostri clienti. In un’azienda che cresce velocemente, le sue risorse non possono che rispettare i ritmi frenetici che essa richiede. Enjoy our speed… SI PARTE!

#OpenSymbol10: countdown – 3, INTERVISTA DOPPIA A 2 ESPERTI DEL CRM

CRM, Customer Experience, OpenSymbol, Salesforce, SugarCRM4 Commenti

Stefano Bicego vs Enrico Maggi: doppia intervista OpenSymbol

Manca poco al grande evento che vedrà OpenSymbol protagonista di un duplice festeggiamento: il decennale e l’inaugurazione della nuova sede. Ormai giunti al termine di questo countdown che ha voluto presentare OpenSymbol nei suoi aspetti meno noti, siamo felici di presentarvi l’intervista doppia fatta a Enrico Maggi e Stefano Bicego. BUONA VISIONE!!

#OpenSymbol10: countdown – 4, IL CRM ABROAD

Case Studies, CRM, OpenSymbolLeave a Comment

CRM oltre l'Italia

Più di 200 progetti in 10 anni di attività. La nostra esperienza è trasversale a diversi settori: dalle compagnie assicurative ai big player dell’automotive, dalle aziende strutturate del manifatturiero alle banche, fino alla Pubblica Amministrazione. Se vuoi conoscere una selezione dei nostri clienti, puoi consultare questa lista per scoprire le esigenze che abbiamo saputo soddisfare e i benefici che abbiamo apportato grazie alle nostre soluzioni. OpenSymbol non supporta però solo le aziende italiane, in questa mappa sono segnati i diversi paesi in cui siamo presenti. C’è un progetto in particolare che ha portato Enrico, Elisabetta e Giovanni molto lontano. International Training Centre of the ILO rappresenta il centro di formazione dell’ONU che abbiamo supportato nell’ambizioso progetto di fornitura del CRM alle Employers Organizations di molti Paesi in via di sviluppo. Per questo progetto, iniziato nel 2012, il CRM è stato customizzato per rendere il più agevole possibile la gestione dei … Read More

#OpenSymbol10: countdown – 5, IL CRM E’ UN GIOCO DI SQUADRA

CRM, Eventi, OpenSymbolLeave a Comment

OpenSymbol e il concetto di team building

L’espressione team building viene spesso utilizzata in ambito lavorativo come componente fondamentale in grado di contribuire all’ottenimento dei risultati desiderati. In OpenSymbol il concetto di team building è insito in ognuno di noi. La selezione dei collaboratori avviene attraverso criteri tecnici scegliendo persone con competenze, secondo criteri funzionali riconoscendo chi dimostra capacità trasversali, in base a criteri relazionali come la capacità di lavorare in gruppo, individuando coloro che sono in grado di condividere i valori e la mission aziendale. Sulla base di tali qualità vengono definiti ruoli, obiettivi, regole e mansioni. Quello che una squadra deve sempre tenere bene a mente è l’obiettivo comune da raggiungere. Si può incorrere in problematiche legate al rischio che un soggetto possa imporre la propria individualità, ma con un buon lavoro del leader può diventare occasione di apprendimento e di rafforzamento dei rapporti. Il lavoro di squadra porta a superare eventuali discrepanze e a … Read More