Per molti direttori commerciali, migliorare la produttività del loro reparto vendite è una priorità. OpenSymbol aiuta le aziende a rendere i propri commerciali più efficaci, offrendo loro lead qualificati e più tempo per seguire i clienti. Quante volte hai pensato alla tua forza commerciale e a come poter migliorare la Sales Efficiency? Come vendere con più efficienza ed efficacia? Come incrementare la produttività commerciale aumentando il numero degli ordini, il valore degli acquisti medi, il margine, la soddisfazione dei clienti? Come creare nuove opportunità di vendita? Questo tema è uno dei più importanti e ricorrenti nella vita di ciascun imprenditore o direttore commerciale. Così fondamentale da non far passare giorno senza che ci si interroghi su cosa poter fare concretamente per migliorare la Sales Efficiency della propria squadra vendite. Un argomento importante che non ha soluzioni definitive, ma processi di miglioramento continuo che si possono sviluppare lavorando su alcuni aspetti … Read More
Un po’ di storia del CRM
Qual è la storia del CRM? “Relationship marketing”, così veniva definito negli anni ’80 quello che oggi chiamiamo CRM, ossia “Customer Relationship Management”: un “database” contenente le informazioni riguardo i propri clienti. Allora si usava creare dei focus groups per parlare con i clienti. Questa pratica però, con l’andare del tempo, tendeva a essere ripetitiva e a fornire ben pochi risultati. Questo perché le aziende compresero che ciò di cui avevano bisogno erano delle informazioni concrete, come gli importi spesi da parte del cliente, i suoi acquisti, le attività effettuate dopo l’acquisto e via dicendo. Ecco che negli anni Novanta, il sistema si è evoluto, ed è nato il CRM così come lo intendiamo oggi: utile non solo alla raccolta di informazioni ma alla creazione di una relazione stabile e duratura con il cliente, che prosegue anche dopo la vendita. In poche parole, grazie a un CRM è possibile fidelizzare … Read More
Efficienza commerciale: con quali strumenti migliorarla
#impresoftgroupnews #Sales All’interno di qualsiasi azienda, una maggiore efficienza commerciale si traduce nella maggior parte dei casi in un numero crescente di vendite e in un successo del business. Ti sei mai chiesto quali sono i trucchi per diventare un bravo venditore, come potresti vendere di più e quali sono gli strumenti che permettono di aumentare l’efficienza commerciale? In questo articolo approfondiremo questo tema importante, comprendendo come e con quali strumenti è possibile raggiungere una buona Sales Efficiency. Perché i vecchi metodi non sono più efficaci? Nel passato il commerciale era l’unico ad avere in mano il rapporto con il cliente e per vendere di più, bastava assumere semplicemente più commerciali. Oggi tutto ciò non basta più, lo scenario è completamente mutato. Il 92% delle interazioni tra azienda e cliente avvengono da smartphone e quasi la metà delle vendite vanno all’azienda che si dimostra in grado di rispondere per prima … Read More
Domande sul CRM: le 7 più frequenti
#impresoftgroupnews #CRM Sia che tu sappia già bene cos’è il CRM (Customer Relationship Management), che tu non l’abbia mai usato, che tu lo stia approcciando adesso, sicuramente molte solo le domande che emergono. Per questo motivo abbiamo voluto rispondere a quelle più frequenti che ci vengono poste. CRM: domande e risposte Di seguito riportiamo le 7 domande sul CRM che ci vengono maggiormente poste. 1. Cos’è il CRM? Come abbiamo largamente spiegato nell’articolo “CRM: che cos’è e a cosa serve”, il CRM è l’acronimo di Customer Relationship Management, ovvero la gestione delle relazioni con i clienti. Il CRM è una strategia aziendale orientata a creare, sviluppare e mantenere relazioni di qualità e di lungo periodo con i clienti, in particolare con quelli di maggior valore dell’azienda. Per raggiungere questo obiettivo l’azienda deve adottare un approccio integrato, che coinvolge tutto il personale e le risorse aziendali, e che è ispirato ad … Read More
Implementazione CRM: 3 errori da non compiere
#impresoftgroupnews #CRM Esistono vari approcci e metodologie diverse per gestire le implementazioni tecnologiche; molte aziende si rivolgono alla nostra consulenza dopo una implementazione CRM non proficua, per chiederci e capire che cosa è andato storto. In questo articolo riportiamo i 3 errori da non fare mentre si valuta l’implementazione di un CRM. Sia chiaro: questi non sono gli unici, tuttavia, sono i più comuni e quelli che porteranno ad un insuccesso quasi garantito. Quali sono i 3 errori da non compiere durante l’implementazione di un CRM? Di seguito riportiamo 3 errori da non fare durante l’implementazione di una tecnologia CRM. #1 errore da non fare: selezionare lo strumento prima di sviluppare la strategia. Il CRM (ad esempio SugarCRM, Microsoft Dynamics 365 e Salesforce) è una strategia di business, non solo la scelta di uno strumento. Ci sono vari tool e molte opzioni di sviluppo personalizzabili che possono essere implementati in … Read More
Come ottenere una Customer Experience memorabile?
Nel mondo del business odierno, le aspettative del consumatore sono “always-on”, i servizi disponibili per i dispositivi mobile sono talmente diffusi, veloci e di facile utilizzo, che non è più sufficiente avere il prodotto migliore dei tuoi concorrenti diretti. In termini di Customer Experience la tua azienda è in costante competizione anche con le migliori di altri settori. Si è arrivati al punto che, se processare un acquisto o vedere un prodotto è anche solo un po’ complicato, i clienti scrollano e passano al venditore successivo. Inoltre, ogni settore è a rischio disruption a causa di modelli di business sempre più innovativi e in costante evoluzione, le cui attività su modelli di strategie digitali customer-centric, si muovono con un’agilità superiore rispetto alle aziende tradizionali che faticano a fronteggiarle. Customer Experience: l’elemento strategico per le aziende In passato, la Customer Experience è stata un aiuto e una buona guida per chi … Read More
Ridurre i costi? 7 modi per farlo con il CRM
#impresoftgroupnews #CRM Ammettilo. Stai ancora stampando tutti i documenti per aggiungere i tuoi commenti a mano. Ormai ti sarai reso conto però che il proliferare di informazioni ti porta ad abusare della stampa. Tra i tanti vantaggi, il CRM può aiutarti a diventare più digital e a ridurre i costi in ufficio. La gestione del business è sempre più digitalizzata, ma non riusciamo ad evitare lo spreco di carta causato dall’eccessiva ed evitabile stampa di documenti. Riflettici bene. Carta = tempo + denaro. In ufficio siamo circondati da fogli, pratiche e faldoni; sommersi dalla carta, perdiamo tempo a cercare documenti non disponibili quando servono o di cui dimentichiamo anche l’esistenza. Per non parlare dello spreco di spazio fisico per l’archiviazione. Come possiamo offrire un eccellente servizio clienti se usiamo il nostro tempo (e denaro) nella gestione della carta? Il CRM permette di organizzare un archivio centralizzato di documenti e file. … Read More
Lead generation: come diminuire il costo per lead
I nuovi lead portano ossigeno e nuove opportunità per sviluppare relazioni di business durature. Tuttavia se il costo per individuare e mantenere questi contatti è troppo alto, le aziende ottengono un ROI insoddisfacente che rende il processo inutile. Questo articolo vuole essere una mini guida efficace composta da cinque suggerimenti per ridurre il costo per lead. La migliore strategia per abbassare il costo per lead Per ogni azienda la fidelizzazione dei clienti è essenziale. Senza clienti che acquistano beni o servizi non si crea fatturato, non si compensano le spese, non ci sono obiettivi da perseguire e quindi nessun motivo per l’organizzazione di esistere. Nel mercato competitivo di oggi quella della Customer Attrition è una sfida che tutte le aziende devono affrontare. Dopo tutto, anche i migliori clienti, quelli più fedeli, possono ad un certo punto rivolgere la loro attenzione altrove. Per crescere e mantenere sano il business, le aziende … Read More
Lead generation: 6 strategie per generare lead
Abbiamo analizzato in questo articolo (intitolato “Lead Generation: che cos’è, benefici, ostacoli”) la Lead Generation. Avendone compreso l’importanza, oggi vogliamo fornirti dei consigli pratici per generare lead di buona qualità. Cerchiamo quindi di capire come fare Lead Generation Marketing sia per efficientare i nostri processi interni sia per scegliere il giusto fornitore nel caso in cui l’obiettivo sia quello di esternalizzare il servizio. Quali azioni generano lead? Sicuramente molte aziende sono in difficoltà nelle attività di Lead Generation Marketing perché, nonostante ne comprendano l’importanza, fanno fatica a tramutare questo giudizio di merito in azioni efficaci e concrete. Diciamo che le azioni più popolari che portano in azienda lead qualificati sono: Search Engine Optimization Search Engine Marketing Social Media Marketing Social Media Advertising Display Advertising e-Mail Marketing Direct Mailing Chiamate a freddo Fiere ed Eventi Generare Lead: 6 considerazioni per avere lead di qualità #1. Avere una buyer persona chiara e … Read More