SCARICA IL CASE STUDYCome la trasformazione lean e SugarCRM hanno rivoluzionato il processo di vendita Da qualche anno, l’azienda Cartotecnica Postumia si era immersa in un entusiasmante processo di trasformazione Lean. Questo approccio non solo puntava alla riduzione degli sprechi e all’ottimizzazione dei processi, ma anche al coinvolgimento e alla crescita delle persone. Nonostante i notevoli progressi, l’azienda aveva bisogno di una soluzione per gestire in modo più efficiente le informazioni legate al processo di vendita e identificare i KPI utili alla strategia commerciale. Era arrivato il momento di mettere insieme tutti i dati sparsi tra fogli Excel, e-mail e documenti vari. La soluzione sembrava essere SugarCRM, uno strumento di Customer Relationship Management che avrebbe potuto supportare la transizione e governare il processo di vendita in modo efficace ed efficiente. Cartotecnica Postumia, però, non avrebbe potuto farcela da sola. Per guidare la trasformazione Lean e implementare il progetto CRM, l’azienda … Read More
L’importanza della Customer Experience per le aziende B2B
Cos’è la Customer Experience Con la trasformazione digitale in fermento, la Customer Experience (CX) è diventata uno degli aspetti più importanti per il successo aziendale. Iniziamo con il definire questo concetto che, in realtà, racchiude tantissime sfaccettature: la Customer Experience è l’insieme di percezioni, emozioni e interazioni che i clienti hanno con un’azienda o un brand. Una corretta CX può innescare un processo chiamato fidelizzazione: ossia un legame relazionale duraturo tra l’azienda e il cliente. In un mondo in cui i clienti hanno una scelta sempre più ampia di prodotti e servizi, è fondamentale per le aziende concentrarsi sull’esperienza dei clienti per distinguersi dalla concorrenza. I clienti non si limitano a cercare un prodotto o un servizio, ma cercano un’esperienza completa che soddisfi le loro esigenze e superi le loro aspettative. Una buona CX inizia con una comprensione approfondita del cliente. Conoscere a fondo i clienti è la chiave segreta … Read More
Cloudnova entra in Impresoft Group per rafforzare l’offerta in ambito CRM
Impresoft Group, polo tecnologico nato dall’unione 4wardPRO, Formula, GN Techonomy, Kipcast, NextCRM, NextTech, OpenSymbol e Qualitas Informatica, annuncia l’acquisizione di Cloudnova, azienda di riferimento nel settore dell’Inbound Marketing e della Marketing Automation, Diamond Partner di HubSpot e Advanced Partner di Zoho. La nuova operazione strategica è la prima portata a compimento da Impresoft Group dopo l’ingresso del fondo Clessidra Private Equity SGR, avvenuto lo scorso dicembre, e rappresenta un passaggio fondamentale dell’evoluzione della strategia del gruppo sul fronte del CRM (Customer Relationship Management) basato sulle tecnologie Salesforce, Microsoft Dynamics 365, SugarCRM e da oggi anche HubSpot. Un’offerta, quella in ambito CRM, organizzata all’interno del centro di competenza chiamato Customer Engagement, di cui fanno parte tutte le aziende del gruppo che si occupano di soluzioni per la gestione del rapporto azienda – cliente in chiave moderna. Cloudnova è una realtà di riferimento nel panorama HubSpot in Italia, guidata da Alessandro Bodo, … Read More
I 10 vantaggi principali del CRM per un’azienda
Qual è il fattore che oggi determina il successo di un’azienda? La capacità di identificare, capire e soddisfare i bisogni e le richieste dei clienti, attuali e potenziali. Il CRM (Customer Relationship Management) è uno strumento potente che permette, a chi ne fa uso, di ottenere enormi vantaggi, in quanto accompagna le aziende nella gestione dell’intera relazione con clienti e prospect. Al giorno d’oggi, distinguersi sul mercato offrendo il miglior prodotto o servizio non è abbastanza, in quanto anche i competitor sono in grado di farlo. Serve un fattore differenziante: i rapporti a lungo termine con i propri clienti. Concentrandosi di più sul cliente, le imprese si distinguono sul mercato ottenendo un vantaggio competitivo notevole. Avendo perfettamente compreso ciò, sempre di più le aziende che hanno deciso di investire nel CRM per focalizzarsi maggiormente sul cliente. L’approccio che porta a comprendere le esigenze dei propri consumatori e rivolgere le attività aziendali alla soddisfazione di tali bisogni è, infatti, un … Read More
Perché non riesci a seguire il tuo lead nel suo Customer Journey?
#impresoftgroupnews #MarketingAutomation Cresce, sempre di più, l’importanza per qualsiasi azienda di conoscere il Customer Journey dei propri clienti. Questo perché è ormai risaputo che il successo delle aziende dipende dai clienti in primis, e solo successivamente, dai prodotti/servizi che offrono loro. Va da sè la necessità di conoscere al meglio le fasi del Customer Journey, le preferenze, i bisogni e il comportamento dei propri clienti, in quanto ciò permette una pianificazione strategica e un’ottimizzazione degli investimenti orientati a soddisfare le esigenze dei clienti. Per questo motivo ora ti spiegheremo come puoi presidiare al meglio tutti i momenti del Customer Journey, seguendo così il tuo cliente al 100% in ogni touchpoint. Come presidiare il cliente lungo il suo Customer Journey? Sappiamo bene che quando si parla di Customer Journey si fa riferimento al percorso che un cliente svolge – tramite touchpoint sia fisici che digitali – con l’azienda. L’esito di questo … Read More
Digitalizzazione dei processi: cos’è, benefici, strumenti
Cos’è la digitalizzazione dei processi? “Cos’è la digitalizzazione?” e “Cos’è la digitalizzazione dei processi?”: sono due punti interrogativi sempre più frequenti, soprattutto al giorno d’oggi. Molte aziende quando sentono parlare della digitalizzazione dei processi aziendali pensano al semplice passaggio a tecnologie innovative. Non è così, in quanto la digitalizzazione dei processi comporta una vera e propria valutazione e modifica del modo in cui si lavora quotidianamente. La digitalizzazione è una sfida nata per il volere del mercato d’oggi, anche se molte organizzazioni – soprattutto quelle a “vecchio stampo” – faticano ad adottare le tecnologie per la digitalizzazione. Digitalizzare non vuol dire inviare un’e-mail invece di effettuare una chiamata, in quanto digitalizzare un’azienda significa esaminare e ridisegnare i processi aziendali (un nuovo modo di fare impresa) mettendoli in relazione alle tecnologie per la digitalizzazione (utilizzate per semplificare gli stessi processi). Ma non solo, perché digitalizzare un’azienda vuol dire: snellire flussi di … Read More
Sales e Marketing. Una parola d’ordine: allineamento
Il divario tra i team di marketing e vendite nelle imprese B2B esiste da quando esistono le due funzioni. Il conflitto si crea tra “quantità” e “qualità”. A differenza di quanto si pensa, i commerciali non cercano un numero maggiore di lead, si accontentano di pochi, basta che siano stati qualificati. É il marketing, al contrario, che è interessato alla quantità dei lead, poiché spesso è valutato su questo risultato. Team sales e marketing: è necessario farli lavorare assieme I tempi in cui i lead venivano acquisiti e subito passati alle vendite sono finiti. Il team commerciale spesso non ha il tempo né le risorse per coltivare i lead che non sono ancora pronti per parlare con loro. E comunque il processo di acquisto del cliente sta subendo un drastico cambiamento: a seconda del mercato, esso può avvenire in modo nascosto al venditore anche per più della metà del suo corso. … Read More
Stai cercando un nuovo CRM? Ecco i 3 migliori CRM!
Sei effettivamente a conoscenza di che risultati potresti ottenere grazie all’implementazione di un CRM? Una soluzione CRM (acronimo di Customer Relationship Management) consente a un’azienda di ottimizzare la comunicazione, migliorare le relazioni con i propri clienti e accorciare il ciclo di vendita. Se stai cercando un nuovo CRM, qui ti presentiamo i 3 CRM più performanti, nonché i 3 CRM più diffusi a livello mondiale. I tre migliori CRM: quale fa per te? Il CRM rappresenta una vera e propria strategia di business mediante il quale riesci a gestire con facilità tutti i tuoi processi aziendali, compresi i dati e le molteplici informazioni che ne derivano (CRM strategy). Sono moltissime le piattaforme CRM disponibili al giorno d’oggi e non ci sono indicazioni in merito a quale sia il CRM perfetto. Proprio come potrai vedere nella breve pillola video riportata qui sotto, il nostro CEO – Enrico Maggi – afferma “sarebbe … Read More
Sales Efficiency: quali sono i suoi processi
Per molti direttori commerciali, migliorare la produttività del loro reparto vendite è una priorità. OpenSymbol aiuta le aziende a rendere i propri commerciali più efficaci, offrendo loro lead qualificati e più tempo per seguire i clienti. Quante volte hai pensato alla tua forza commerciale e a come poter migliorare la Sales Efficiency? Come vendere con più efficienza ed efficacia? Come incrementare la produttività commerciale aumentando il numero degli ordini, il valore degli acquisti medi, il margine, la soddisfazione dei clienti? Come creare nuove opportunità di vendita? Questo tema è uno dei più importanti e ricorrenti nella vita di ciascun imprenditore o direttore commerciale. Così fondamentale da non far passare giorno senza che ci si interroghi su cosa poter fare concretamente per migliorare la Sales Efficiency della propria squadra vendite. Un argomento importante che non ha soluzioni definitive, ma processi di miglioramento continuo che si possono sviluppare lavorando su alcuni aspetti … Read More