Case Study - Intesa Sanpaolo Formazione

L’armonizzazione dei processi con il cliente al centro

Intesa Sanpaolo Formazione ottimizza la gestione del cliente attraverso la piena integrazione dei processi di business
  • Settore

    Formazione

  • Esigenza

    Maggiore responsabilizzazione dei collaboratori nelle varie fasi del ciclo produttivo e una visione progettuale a 360°

  • Soluzione

    SugarCRM

  • Benefici

    Maggiore velocità delle attività, semplificazione dei processi e della tracciabilità delle azioni e delle responsabilità

Scopri i vantaggi ottenuti dai nostri clienti, scarica questa storia di successo

Per un corretto funzionamento del form assicurati di non avere AdBlocker attivi.
In caso di problemi scrivici in chat. 

Nome *

Cognome *

Email aziendale *

Telefono *
Ho letto l’informativa Privacy e acconsento al trattamento dei dati *

Desidero ricevere newsletter, inviti ad eventi e comunicazioni su prodotti e servizi

Per Intesa Sanpaolo Formazione è indispensabile un CRM, un sistema orientato alla gestione del cliente e, al contempo, sufficientemente flessibile per implementare tutti gli strumenti necessari alle attività quotidiane.

"La possibilità di andare oltre le funzioni tipiche di un CRM ci ha convinti che SugarCRM fosse la soluzione giusta”MASSIMO ZUNINO

Intesa Sanpaolo Formazione segue eventi formativi per i clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo, sia in termini di erogazione di corsi che in termini di attività di amministrazione e segreteria ed ha la necessità di garantire l’accesso alle informazioni a tutta la struttura, anche presso il cliente.

Aver scelto la soluzione corretta e il partner giusto ha permesso a Intesa Sanpaolo Formazione di diffondere all’intero organico aziendale l’utilizzo del CRM. Non solo: ha potuto raggiungere gli obiettivi prefissati, ma anche integrare nuove funzionalità, come ulteriori implementazioni per gestire tutto il sistema di qualità aziendale secondo le normative ISO.

Come afferma Massimo Zunino, Responsabile IT & Nuove Tecnologie di Intesa Sanpaolo Formazione, “I punti di forza sono la flessibilità e la possibilità di procedere ad alcune customizzazioni in tempo reale, senza dover ricorrere costantemente agli sviluppatori.”