Automazione e improvvisazione: gli ingredienti necessari per una Marketing Automation coi fiocchi

Marketing AutomationLeave a Comment

Marketing Automation, ce n'è per tutti i marketers!
Tempo di lettura: 3 minuti

Se per alcuni la Marketing Automation potrebbe essere ancora agli albori, per altri ha già guadagnato la reputazione di essere uno strumento “freddo e calcolato” nelle mani di tutti coloro che si occupano di marketing. Basta installarlo e voilà, riceviamo subito notifiche in base alle attività svolte in un sito o in altri canali.

Gary Vaynerchuk, marketer digitale, ha detto "i marketer rovinano tutto". E in un certo senso ha ragione, visto che bisogna prestare molta attenzione all’approccio che adottiamo in ogni interazione con il nostro pubblico di riferimento, specialmente quando sono automatizzati più attività e processi.

Per alcuni potrà suonare strano, ma la Marketing Automation non è fatta solo di automazione, bensì anche di improvvisazione.

L’arte dell’improvvisazione

Il valore aggiunto dell'improvvisazione sono gli elementi sorpresa e delizia. Attenzione però, non si basano su attività casuali o arbitrarie, ma piuttosto su alcune componenti fondamentali, spesso trascurate e sottovalutate.

La componente dell’ascolto

Per essere veramente efficace nell'improvvisazione, devi ascoltare tutti gli attori coinvolti e determinare il loro ruolo e il modo in cui intendi interagire con loro. In poche parole, per improvvisare devi ascoltare!

Conoscere il tuo pubblico

Sapere chi sono i tuoi destinatari è la chiave in ogni campo in cui la comunicazione è pianificata e strutturata per fornire valore. Sai ciò che ha vissuto il tuo pubblico? Ne conosci le aspettative e gli obiettivi? Le connessioni che stabilisci con ciascuno dei tuoi destinatari devono riflettere la tua conoscenza di chi sono e che cosa vogliono.

Segui il flusso

Quando fai improvvisazione, è necessario che ciò che stai raccontando abbia un ritmo o una cadenza. È proprio questo flusso che crea la connessione con il pubblico e lo coinvolge in modi significativi. Se questo schema dovesse interrompersi, rischieresti di “perdere la connessione” con i tuoi interlocutori.

L’improvvisazione è in parte arte e in parte scienza. Non è qualcosa che può essere semplicemente calcolato o prodotto facilmente. Viene fornito con la pratica e una profonda consapevolezza. Ora diamo un'occhiata agli elementi appena elencati, alla luce di come automatizziamo le nostre attività di marketing e comunicazione.

L’arte dell’improvvisazione “automatizzata”

L'automazione continua ad essere vista come una calcolata prescrizione di azioni che sono il risultato della scelta di qualcuno.

Ciò sembra essere in pieno contrasto con la natura stessa dell’improvvisazione. Prendiamo in considerazione i fattori di improvvisazione evidenziati precedentemente e determiniamo se c'è un posto per loro nelle nostre attività di Marketing Automation.

La componente dell’ascolto

Una delle cose che spesso si dimenticano quando si sviluppano i flussi di Marketing Automation è la stretta relazione con le attività in grado di fornirci feedback in tempo reale.

In questo caso le integrazioni possono fare al caso tuo, specialmente se stai lavorando con altri team nella tua azienda. Oltre a verificare se è stata aperta un'email o se è stato fatto clic su un link, quali altre azioni / attività possono fornirti un feedback? Un pagamento ricevuto? Un ordine processato? La consegna effettuata? Considera tutto ciò che può aiutarti a realizzare legami e connessioni ancora più significative.

Conosci il tuo pubblico

Quando qualcuno fa clic su un link, visita una pagina o compila un form, indica, in modo più o meno evidente, la propria intenzione o motivazione. Sono proprio i tuoi destinatari a fornirti tutte le informazioni utili per saperne di più su di loro. Accedere a queste informazioni ti permette di convalidare il loro interesse con ulteriori attività e strategie. A tal proposito, stai sfruttando ogni canale di marketing a tua disposizione?

Segui il flusso

Una delle vere sfide dell'improvvisazione è la capacità di combinare più fattori in una storia rilevante. Lo stesso vale per la Marketing Automation. Segui il tuo cliente mentre prende le sue decisioni e sulla base di queste costruisci un flusso personalizzato. Mentre lo fai, assicurati di fornire valore ad ogni tappa.

Molte aziende si stanno avvicinando alla Marketing Automation. Nel farlo hanno deciso di prendere le loro comunicazioni semplici e di routine e spostarle in un sistema di automazione. Questa non è affatto una cosa sbagliata, ma potrebbe costare più del previsto se i team di marketing non troveranno il modo di integrare la componente dell’improvvisazione, per rendere l'automazione un valore aggiunto nella loro strategia di marketing.

Fonte: Mautic Blog




Lasciati guidare dal nostro team di esperti di Marketing Automation e impara l’arte dell’improvvisazione applicata ai sistemi di automazione.

SIAMO QUI PER TE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *