Customer Lifecycle Management: Microsoft è il leader

CRMLeave a Comment

Customer Lifecycle Management Dynamics 365

Nonostante il 2020 possa essere definito come un anno senza precedenti, Microsoft è una realtà in continua crescita nel mercato. Attualmente è riconosciuto come leader del settore per l’innovazione di prodotto all’interno dell’interno ciclo di vita del cliente (Customer Lifecycle). Senza alcun dubbio, l’ultimo anno è stato un anno straordinario per Dynamics 365. Ben il 95% dei nuovi clienti che erano intenzionati a implementare un CRM (Customer Relationship Management) all’interno della propria realtà hanno scelto Microsoft.  Ma non è finita qui. Dati alla mano dimostrano che Microsoft Dynamics 365 Customer Insights è, tra le diverse applicazioni, quella che sta godendo di una crescita esponenziale.  Scopri il leader nel settore per l’innovazione di prodotto nell’intero Customer Lifecycle Microsoft è un vero e proprio colosso informatico che investe molto nell’innovazione e nella crescita costante. Nel 2020 è stata nominata leader del settore per l’innovazione di prodotto nell’intero ciclo di vita del cliente. Un … Read More

Coltivare la Customer Experience con Microsoft Dynamics 365

Customer Experience, Microsoft Dynamics 365Leave a Comment

Microsoft Dynamics 365 per la Customer Experience

Pensato per migliorare la Customer Experience, Dynamics 365 è una piattaforma cloud integrata in forte crescita che sta rivoluzionando molte realtà aziendali. Stiamo parlando di un set di applicazioni di business intelligenti che unificano il sistema ERP (acronimo di Enterprise Resource Planning) e le funzionalità di CRM (acronimo di Customer Relationship Management). Queste applicazioni consentono ad ogni azienda che ne fa uso di rispondere al 100% alle differenti e molteplici necessità di business. Dynamics 365: il miglior alleato per gestire la Customer Experience! Quando si parla di Customer Experience (CX)  si fa riferimento a tutte le interazioni che intercorrono tra un brand e un individuo. Queste interazioni vengono poste in essere in una serie di punti definiti (conosciuti come touchpoint) che si verificano durante il Customer Journey. In poche parole, la Customer Experience è la somma di tutte le emozioni, sensazioni, ricordi ed esperienze che un cliente ha collezionato durante … Read More

Come aumentare il coinvolgimento dei dipendenti grazie al CRM: 3 esempi

CRM, Digital TransformationLeave a Comment

CRM e dipendenti

Per decenni, le aziende si sono concentrate sulla soddisfazione dei clienti. Qualcuno, però, si concentra anche sulla soddisfazione dei dipendenti? La felicità dei dipendenti sul posto di lavoro è un elemento importante che può aumentare la redditività complessiva aziendale. Quando le persone iniziano un’esperienza lavorativa in una nuova azienda, il livello di eccitazione e il coinvolgimento sono maggiori. Come mantenere, però, i dipendenti entusiasti del loro posto di lavoro e delle loro attività a lungo andare? Grazie all’implementazione del CRM e la sua adozione da parte degli utenti. Perchè?  Un sistema CRM – flessibile e personalizzabile – offre una grande quantità di vantaggi al dipendente e alla sua vita lavorativa. CRM: lo strumento per aumentare la produttività in ufficio Un CRM può aiutare i tuoi dipendenti rendendoli più motivati, organizzati e meno stressati. Di seguito riporteremo tre esempi che lo dimostrano. 1. Affrontare i problemi dall’alto verso il basso. Cosa … Read More

OpenSymbol è stata premiata come EMEA SugarCRM Partner of the year per il 2020

OpenSymbol, CRM, Digital TransformationLeave a Comment

OpenSymbol è EMEA SugarCRM Partner dell'anno 2020

Si è concluso l’importante evento di SugarCRM, ovvero FY21 Sales Kick Off (SKO).  Un evento sicuramente differente dagli scorsi anni a seguito della pandemia COVID-19 che ha sospeso l’organizzazione degli eventi fisici, dei congressi e degli incontri. Che cos’è il SugarCRM Sales Kick Off?  SugarCRM Sales Kick Off è un evento imperdibile per rivenditori, dirigenti e Partner di SugarCRM di tutto il mondo. Durante questo incontro si condivide la strategia aziendale (trascorsa e futura), si tirano le somme in merito ai risultati ottenuti e si celebrano i successi avvenuti nell’anno precedente, attribuendo anche dei riconoscimenti ai dipendenti di Sugar e ai Partners. Per noi di OpenSymbol, l’incontro conclusivo dello SKO (avvenuto il 4 Marzo 2021) è stato un insieme di emozioni e di soddisfazioni, in quanto siamo stati nominati EMEA SugarCRM Partner of the year. Con un breve e grintoso video iniziale, Sugar ha raccontato l’anno 2020, caratterizzato: dall’introduzione e … Read More

Scopri l’importanza dei Business Development Representative (BDR)

Trucchi del mestiere, Marketing, SalesLeave a Comment

BDR Business Development Representative

In ogni azienda i BDR (Business Development Representative) ricoprono un ruolo essenziale. Essi devono nutrire, coinvolgere e rintracciare i lead per individuare quelli da trasmettere ai membri del team di vendita e chiudere le opportunità. I BDR possono essere definiti come delle figure ai margini del team di marketing e in prima linea del team di vendita. Per questo motivo, l’importanza dei BDR non deve mai essere sottovalutata in quanto essi permettono la crescita della pipeline di vendita e contribuiscono al miglioramento delle attività di marketing. Il loro è un ruolo complesso: rappresentano una delle più grandi risorse per un’azienda. Qual è il ruolo di un Rappresentante per lo sviluppo aziendale (BDR)? Partiamo dalle basi: che cos è un BDR? Qual è il suo lavoro? Un BDR (Business Development Representative o, in italiano, Rappresentante per lo sviluppo aziendale) è un agente specializzato (del team di vendita o marketing) che lavora … Read More

Credito d’imposta: agevolazioni per chi acquista software

Digital Transformation, CRMLeave a Comment

Piano Transizione 4.0 credito d'imposta

Il Recovery Found è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia ideato dal governo e ritenuto estremamente urgente e fondamentale per riuscire a reagire alla crisi scoppiata nel 2020 a seguito del COVID-19. Il Recovery Found prevede, tra le iniziative, il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, che sostituisce i precedenti Impresa 4.0 e Industry 4.0. Questo Piano include un credito d’imposta per le imprese che investono in: beni materiali e immateriali non 4.0; beni materiali e immateriali 4.0; ricerca e sviluppo; innovazione tecnologica; innovazione green e digitale; design e ideazione estetica; formazione 4.0. L’investimento posto in essere è di circa 24 miliardi di euro, un investimento volto – prevalentemente –  a potenziare tutte le aliquote di detrazione.  Gli obiettivi del Piano Nazionale Transizione 4.0, rafforzato anche dalla Manovra 2021, sono due: fornire certezza e stabilità alle imprese tramite delle misure che hanno decorrenza da Novembre 2020, per beni che … Read More